[Linux-Biella] Questione di licenze
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mer 30 Giu 2010 18:54:10 CEST
On 30/06/2010 18:48, Alberto Bertoli 說:
> ...
> 1) Marketing : Se dici al cliente che lui paga tutto il progetto poi lo
> regalate a chiunque,il cliente di sputa in un occhio . Devi fargli
> capire che rilasciandolo in una licenza libera, altre persone POTREBBERO
> contribuire e di riflesso ne avrebbe benefici gratuiti anche lui.
> In sw house, hai tempi, si valutava a quanti clienti si sarebbe potuto
> vendere il prodotto, poi si ripartivano i costi in proporzione, in modo
> che il singolo cliente non pagava l'intero sviluppo e beneficiava delle
> modifiche fatte per altri (pacchettizzazione). vedi mio precedente task
> "Problema Psicoeconomico".
> Quindi renderlo libero, a seconda delle politiche di prezzo che vorrebe
> applicare, gli consentirebbe:
> -di non sostenete l'intero costo
> -di beneficiare gratuitamente di sviluppi futuri
> -eventualmente come cliente beta potreste fargli un sconto di start up a
> compensazione degli eventuali (certi) problemi di avvio di un prodotto-
>
riassunto bene
> 2) Fisco
> Il grosso problema é la tua posizione fiscale.
> -se fai il sw in ore retribuite dal tuo datore di lavoro i diritti sono
> suoi.
>
dipende se fai un contratto apposta ;)
> -se te lo fai a casa, é tuo, ma come persona fisica (senza partita iva)
> temo ci siano dei problemi a venderlo: se poi lo rilasci "libero" a
> maggior ragione ti fai pagare un servizio ... che probabilmente non
> potresti fare
>
mh puoi venderlo se stai sotto un X all'anno di fatturato
puoi fatturare con cod.fisc fino a un certo costo senza oneri/problemi
> - esiste una forma che si chiama prestazione d'opera occasionale che ti
> consente di fare qualche fattura/anno purché sia appunto occasionale.
>
esatto , proprio questo
> Poi io l'ho fatto 15 anni fà, non sò le leggi fiscali come siano
> cambiate.
>
esatto ,fallo che non ne ho la piu' pallida idea
magari scrivi in caffe' che qualcuno lo sa , so che lo sa ;P
> 4) Assistenza e garanzia
> Ricordarsi che per legge c'é un periodo di garanzia, per il sw non
> ricordo mi pare sia 1 anno ma potrebbero essere 2, pensaci prima di
> contrattare il prezzo, potresti mangiarti il guadagno in corse,
> telefonate, sabati e domeniche impreviste...
>
no non e' vero
dipende dalla licenza stessa e da come lo vendi.
> 6) Analisi
> ed innanzi tutto ANALISI ANALISI ANALISI, che sarebbe opportuno venisse
> scritta, e firmata per accettazione dal cliente.
> Magari anche con dei disegni dei prototipi delle finestre con i dati da
> inserire , i bottoni da cliccare ...
> anche se avete già pattuito il prezzo, ti evita di dover rifare 4 volte
> le cose perché lui le pensava in un modo e tu nell'altro.
concordo, dipende fortemente dal cliente con cui tratti
> 7) Tutela dei dati
> Tieni presente che poi esiste una normativa del garante della privacy,
> quindi se tratti di indirizzi di persone un minimo di sicurezza, anche
> solo applicativa, devi studiarlo. Tipo una tabella utente/diritti che
> poi lo blocca se mancano i diritti ...
>
nel dubbio senza dover pensare troppo, autenticazione a priori e chiusa li'
--
You owe me 200 bucks!
You bastard!
Maggiori informazioni sulla lista
Linux