[Linux-Biella] Questione di licenze

Federico "Darkmagister" Pietta f.pietta a gmail.com
Mer 30 Giu 2010 17:21:00 CEST


Il 30/06/2010 17:17, Marco Vallini ha scritto:
> PaulTT wrote:
> 
>> follemente falso
>> dipende da tantissime cose:
>> se uno mi paga per scrivergli un plugin per tbird che a _lui_ serve, e 
>> mi faccio pagare per farlo, e poi lo rilascio come estensione di 
>> thunderbird stesso, non ho preso per il culo nessuno e non sono stato 
>> preso per il culo da nessuno.
>> il mio cliente ha avuto quello che gli serviva (e ha pagato per averlo, 
>> ci mancherebbe, cosa devo fare, farlo gratis perche' voglio aggiungerlo 
>> al programma originario)*
>> inoltre ho lasciato libero il programma originale, ho lavorato 
>> perfettamente a mio agio con le licenze gpl (o simili) e con la liberta' 
>> dell'utente.
>>
>> * - l'utilizzo della gpl (o simile) serve proprio a questo, che se io 
>> modifico / sviluppo qualcosa, lo faccio nella logica della gpl stessa; 
>> nell'esempio riportato la licenza originaria protegge il prodotto 
>> originario,  e protegge me, e permette che quello che faccio resti 
>> libero davvero
>>
> 
> paul non sto dicendo che deve essere sì, ti ho solo spiegato la *mia* 
> opinione.
> 
> 
concordo, e dico che tu hai la possibilità di farlo ma io ho volendo ho
la possibilità di non farlo ma rivenderlo a chi mi chiede.


-- 
Federico Pietta "Darkmagister"
http://www.darkmagister.org
Linux Registered User: #425709

public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 65E45DEF


Maggiori informazioni sulla lista Linux