[Linux-Biella] Questione di licenze
Federico "Darkmagister" Pietta
f.pietta a gmail.com
Mer 30 Giu 2010 17:18:46 CEST
Il 30/06/2010 17:16, PaulTT ha scritto:
> On 30/06/2010 16:38, Marco Vallini 說:
>> PaulTT wrote:
>>
>>> On 30/06/2010 15:15, Federico "Darkmagister" Pietta 說:
>>>
>>>> ...
>>>>
>>>>> io ho detto quel che ho detto perché Lorenzo parlava di distribuirlo
>>>>> sul suo sito web, in modo gratuito immagino.
>>>>>
>>>>>
>>>> e ma fare così lo puoi fare con un programma tuo fatto per te, ma se un
>>>> cliente ti chiede un programma mi sembra non leale far pagare lui per
>>>> poi regalarlo al resto del mondo, soprattutto facendo così non si creerà
>>>> mai un mercato del software libero.
>>>>
>>>>
>>> eh?
>>> sei fuori?
>>> allora mi dai da mangiare tu tutti i giorni
>>> se mi spieghi cosa ci sia di sbagliato che proprio non capisco....
>>> non esisterebbe il mercato in se, libero non vuol dire gratis e mi hanno
>>> rotto forte e duro il cazzo tutti quelli che lo pensano.
>>>
>>>
>> aggiungo:
>> se tu intendi dire: io lo rilascio libero però mi paghi 50 euro e tutti
>> dovranno pagare 50 euro ma possono farci quello che vogliono allora ok.
>> Altrimenti la filosofia paga solo quello che la commissionato (e ci fa
>> quel che vuole) e gli altri lo hanno gratis (e ci fan quel che vogliono)
>> non sono d'accordo.
>>
> questo dipende dagli accordi che hai.
> evidentemente molto diffilmente scrivero' un software per te ;P
> se io faccio un lavoro di 3 ore e voglio che il codice sia mio e poi
> ridistribuito come cakkio voglio, tu mi pachi le 3 ore.
> mi pare chiaro rispettoso e facilmente evidente
>
ma almeno per me, lo trovo eticamente scorretto far pagare te per poi
regalarlo a tutti ... cioè posso farlo anche pagare la metà agli altri
li si vede ma non so come dirti ...
poi chiaro nessuno ti obbliga :D
--
Federico Pietta "Darkmagister"
http://www.darkmagister.org
Linux Registered User: #425709
public gpg key: gpg --keyserver pgp.mit.edu --recv-key 65E45DEF
Maggiori informazioni sulla lista
Linux