[Linux-Biella] Questione di licenze
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mer 30 Giu 2010 17:15:22 CEST
On 30/06/2010 16:32, Marco Vallini 說:
> PaulTT wrote:
>
>> On 30/06/2010 15:15, Federico "Darkmagister" Pietta 說:
>>
>>> ...
>>>
>>>> io ho detto quel che ho detto perché Lorenzo parlava di distribuirlo
>>>> sul suo sito web, in modo gratuito immagino.
>>>>
>>>>
>>> e ma fare così lo puoi fare con un programma tuo fatto per te, ma se un
>>> cliente ti chiede un programma mi sembra non leale far pagare lui per
>>> poi regalarlo al resto del mondo, soprattutto facendo così non si creerà
>>> mai un mercato del software libero.
>>>
>>>
>> eh?
>> sei fuori?
>> allora mi dai da mangiare tu tutti i giorni
>> se mi spieghi cosa ci sia di sbagliato che proprio non capisco....
>> non esisterebbe il mercato in se, libero non vuol dire gratis e mi hanno
>> rotto forte e duro il cazzo tutti quelli che lo pensano.
>>
>>
> premetto che non conosco i dettagli delle licenze però la penso così:
> secondo me tu puoi anche realizzarlo, farlo pagare a lui e regalarlo
> agli altri, ammesso che nel contratto ci sia scritto. Però onestamente
> se scrivo qualcosa che faccio pagare ad un cliente non lo regalo agli
> altri. Saranno opinioni ma personalmente non mi sembrerebbe corretto nei
> confronti del cliente.
>
follemente falso
dipende da tantissime cose:
se uno mi paga per scrivergli un plugin per tbird che a _lui_ serve, e
mi faccio pagare per farlo, e poi lo rilascio come estensione di
thunderbird stesso, non ho preso per il culo nessuno e non sono stato
preso per il culo da nessuno.
il mio cliente ha avuto quello che gli serviva (e ha pagato per averlo,
ci mancherebbe, cosa devo fare, farlo gratis perche' voglio aggiungerlo
al programma originario)*
inoltre ho lasciato libero il programma originale, ho lavorato
perfettamente a mio agio con le licenze gpl (o simili) e con la liberta'
dell'utente.
* - l'utilizzo della gpl (o simile) serve proprio a questo, che se io
modifico / sviluppo qualcosa, lo faccio nella logica della gpl stessa;
nell'esempio riportato la licenza originaria protegge il prodotto
originario, e protegge me, e permette che quello che faccio resti
libero davvero
--
You owe me 200 bucks!
You bastard!
Maggiori informazioni sulla lista
Linux