[Linux-Biella] Questione di licenze

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Lun 28 Giu 2010 17:02:27 CEST


2010/6/28 Del Vecchio Lorenzo <l.delvecchio a bilug.linux.it>:
> Noi siamo una copisteria non facciamo software.

e allora perché i clienti vi chiedono queste cose? e voi date anche retta?

sabato provo a chiedere al fruttivendolo se mi rifà l'orlo dei pantaloni :O

a parte ciò..

> Fattosta' che il mio datore di lavoro mi ha chiesto se me la sentivo di
> farlo.
> Io ho detto di si :)

ahia...

> Dunque, al di la' del lavoro che mi aspetta io mi chiedevo come spiegare
> al cliente che voglio lasciare liberi i sorgenti del software.
> So che e' un programmino delle balle che difficilmente sara' utilizzato
> dalla comunity ma e' il mio primo programma serio!!

no
non hai capito

punto 1:
la licenza la devi concordare con chi ti paga, se la licenza non ti
aggrada non hai che da licenziarti
ma non puoi vendere la licenza che ti pare a meno che sia il
cliente/datore di lavoro a dartene la libertà.

punto 2:
la paternità del software è tua se lo scrivi tu (con meriti e demeriti
che ne concorrono) ma i diritti economici
su di esso non sono tuoi se sviluppi per qualcun altro che ti paga per
farlo, a meno che sia questo qualcun
altro a dirti che i diritti economici sono tuoi


> Non so come dirgli che lui deve pagarmi ma se qualcuno un domani
> scaricasse il programma dal mio sito lo avra' gratis.
>
> Infondo non lavorando con l'open source queste delle licenze sono cose che
> non ho approfondito...
>
> Mi dareste dei consigli??


vai dal tuo capo
gli dici che:
1. gli dici che il programma lo fai tu, è tuo anche come diritti
economici e che vuoi solo vendere la "prestazione" di sviluppo,
commissione, chiamala come vuoi

se non ti manda a fanculo sei "a posto" -> il tuo capo ti paga per far
sto programma e poi lo piglia e lo da al cliente facendoglielo pagare
(se la vedrà il tuo capo con il cliente, se quello capisce che può
aver gratis il software e non lo vuol più pagare)
in caso contrario:

2. gli dici che vuoi metterci la licenza GPL (o quel che è) - il che
significa che il tuo programma sarà disponibile a chiunque sul tuo
sito bla bla...

che praticamente è come il punto 1)
se ti fa notare, giustamente, che questo avresti dovuto dirglielo
_prima_ di accettare, come condizione ti attacchi e decidi se
sottostare alle sue
condizioni o rifiutarti di farlo


Maggiori informazioni sulla lista Linux