[Linux-Biella] Al fuoco al fuoco
Enrico "Gabubbi" Manfredo
manfredo a gabubbi.it
Dom 27 Giu 2010 09:12:23 CEST
Il 26/06/10 22.00, Alberto Bertoli ha scritto:
> Il giorno sab, 26/06/2010 alle 21.19 +0200, Del Vecchio Lorenzo ha
> scritto:
>
>> Ciao.
>>
>> Ieri sono stato al centro diurno di Biella con l'intenzione di ridare
>> corrente ai due pc che gli abbiamo dato.
>> Pare infatti ci daranno internet.
>>
>> Il primo pc era a posto.
>> Il secondo arrivato al log-in si riavviava da solo.
>> Mentre ero li che cercavo di capire cosa stesse succedendo l'alimentatore
>> ha iniziato a scoppiettare fare scintille e fumo ed il pc ha preso fuoco!!
>> Sono intervenuti con un estintore.
>>
>> Temevo se la prendessero con me invece mi hanno semplicemente chiesto se
>> si poteva portare un altro pc del pc-clami.
>>
>> Ho detto che pensavo di si.
>>
>> Dite che si debbano scrivere due righe per quanto e' avvenuto tipo scuse o
>> roba del genere??
>>
>> Ciao
>>
> La cosa và pensata bene: ci sono delle responsabilità.
> Se il PC và a fuoco e crea dei danni, potremmo essere chiamati in causa
> come responsabili, infatti mi risulta che i PC siano di nostra
> proprietà, concessi in comodato.
>
> Dovrebbe esserci qualche frase del tipo "Si accettano i computer allo
> stato visto e piaciuto" oppure "é esclusa ogni responsabilità del bilug
> e dei suoi componenti"
>
Nella lettera di accompagnamento mi pare che questa cosa sia già prevista.
Per le responsabilità eventuali, abbiamo un assicurazione che copre
questo tipo di incidenti. Speriamo di non doverla mai usare però.
Io penserei anche ad un altro risvolto. Se succedesse in sede questa
cosa? Come ci gestiamo?
Non abbiamo estintori, non abbiamo impianto elettrico adeguato e neppure
uno sgancio d'emergenza.
Non sarebbe il caso di iniziare a pensarci?
> per la lettera, suggerisco , qualcosa tipo "siamo spiacenti, ma senza
> responsabilità" per evitare un precedente ...
>
>
Su questa sono in dubbio. Mi affido ai vostri consigli se doverla
scrivere o no. Io non ho idee in merito. Ovvero, se non si sono
lamentati, perché hanno percepito che simili incidenti non sono a carico
nostro, una eventuale lettera di scuse potrebbe invece infondere il
sospetto che ci sia stata superficialità nel nostro operato.
Ditemi voi cosa fare. Nel dubbio io posso iniziare a scriverla (Lorenzo,
dammi i riferimenti dell'associzione e del suo presidente) e poi se
inviargliela o no lo vediamo insieme.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux