[Linux-Biella] trasmettere file multimediali in rete

Ax andre.noris a tiscali.it
Ven 11 Giu 2010 22:57:15 CEST


Federico "Darkmagister" Pietta ha scritto:
> ho una domanda per voi (o meglio più di una),
> ho 2 pc con debian vorrei tenere su uno tutta la musica e i video, per
> poi prelevarla quando serve dall'altro (o dagli altri se ce ne saranno)
> quindi l'idea è ad esempio usare listen o rhythmbox come client audio
> sul client appunto (o anche altro programma se questi non supportano ma
> è per far capire il tipo di funzione che mi serve, quindi libreria,
> album art e vari ammennicoli che permettono di fare) che avviato vada a
> leggere se disponibile la libreria in remoto e la esegua.
>
> conosco (di nome) daap, ma essendo proprietario preferisco evitarlo ;) e
> poi ho sentito parlare di mpd (music player daemon) però non ho
> esperienza in merito, per caso qualcuno mi sa dire se è la soluzione
> adeguata alle mie necessità (per la musica almeno)?
>
> mentre per i video, non so se esistano programmi dove avere una libreria
> di film ma non è che mi interessi particolarmente, mi basterebbe poter
> condividere ad esempio una directory in remoto da cui leggere i film ed
> eseguirli, anche qua non ho mai fatto condivisione in rete di directory,
> quindi chiedo a voi consigli su cosa fare.
>
> grazie
>
>   
Io utilizzo samba per condividere tutti i file multimediali e mt-daapd 
per l'utilizzo di rhythmbox o banshee.
Se non conosci samba puoi condividere la cartella desiderata in rete 
cliccando col destro sopra la cartella in nautilus e scegliere "opzione 
di condivisione" o "share folder" così hai accesso da client linux, win 
e mac.
Dal client basta scrivere su nautilus l'indirizzo 
smb://nomecomputer/nomecartellacondivisadalserver, username e password e 
poi la metti nei segnalibri di nautilus.
Riguardo mt-daapd una volta installato vai col browser all'indirizzo 
nomeservermt-daapd:3689 e lo configuri da li.

Ciao.


Maggiori informazioni sulla lista Linux