[Linux-Biella] audio e equalizzazione

Luca Gentile esalazionehg a email.it
Gio 15 Lug 2010 13:10:00 CEST


Il giorno Thu, 15 Jul 2010 08:48:41 +0200
Remotes <webmaster a remotes.it> ha scritto:

> Alle 23:25 di mercoledì 14 luglio 2010, PaulTT ha scritto:
> > mi stavo giusto mettendo un po' sotto per capire come usare
> > l'equalizzatore per l'audio...
> > qualcuno di voi usa equalizzazioni per ascoltar la musica?
> >
> > che io sto provandone alcune ma non ho mica ancora deciso se mi
> > piacciono o no :D:D:D
> >
> >
> > PS la posto qui e non nel caffe' perche' seguira' come impostarle in
> > mplayer :D
> > mplayer ha una scala circa uguale a quella che c'e' in itunes tanto
> > per capirci (l'unico altro programma in cui io abbia mai cercato di
> > impostare un'equalizzazione ;P), ora sto testando un'equalizzazione
> > Rock come quella di iTunes, tanto per provare, ma sono aperto a
> > suggerimenti vari grassssssssie
> >
> >
> > PS:2
> > l'equalizzazione rock di itunes e' questa:
> > http://www.paultt.org/downloads/tmp/eq_rock_new_itunes68.jpg
> 
> io uso solitamente un'equalizzazione a V per il basso, ovvero le 
> frequenze "basse" enfatizzate e man mano a scendere fino a metà per
> poi risalire sulle alte, però è un'eq che va bene sul basso, non so
> sulla musica con tutti gli altri strumenti
> 
> ti posso dire poi che per deformazione professionale uso l'eq "bass"
> sul cellulare xD ma lo faccio anche per avere una migliore resa sui
> bassi che con gli auricolari tendono ad essere tagliati... xD
> 
idem. per ovvi motivi :P 
sul portatile con casse sue accendo ogni tanto l'eq di audacious con
una V molto piatta, causa distorsione dei picchi, non usando un
compressore in uscita. idem per l'ampli con casse da autoradio che uso
in appartamento. in entrambi i casi dipende molto dalla qualità
dell'.ogg e dal genere mu\sicale [o dal pezzo]. 


Maggiori informazioni sulla lista Linux