[Linux-Biella] Permessi ereditati dai contenuti di una directory
Ax
andre.noris a tiscali.it
Sab 3 Lug 2010 18:39:04 CEST
PaulTT ha scritto:
> On 02/07/2010 20:59, Andrea Noris 說:
>
>> Daniele Segato ha scritto:
>>
>>
>>> 2010/6/29 Ax<andre.noris a tiscali.it>:
>>>
>>>
>>>
>>>> se qualcuno sa indirizzarmi ... ho appena riportato il sistema alla
>>>> gestione dei gruppi privati che ho da sempre avuto disabilitato almeno
>>>> cosė ho tutta la gestione delle dir in rwxrwx--- e dei file in rw-rw----
>>>> e in teoria mettendo umask 007 risolvo il problema dei permessi che non
>>>> possono cambiare.
>>>>
>>>> suggerimenti?
>>>>
>>>>
>>>>
>>> in teoria puoi far quel che vuoi (e anche di pių) con SELinux
>>> ma non lo conosco e non ti so aiutare ulteriormente.
>>>
>>>
>>>
>> Grazie del consiglio ma solo la parola selinux mi fa paura.
>> Appena ho tempo provo a rifare le stesse prove gia fatte con ext3 invece
>> di reiserfs.
>>
>>
> mh
> magari xfs che mi pare abbia delle acl piu' decenti
>
se fosse una questione di acl xfs > reiser ma < di ext3 e ext4 se ho
letto bene.
ma al momento a me basterebbe che un file spostato da una dir con sgid
attivo ad un'altra prenda il gid della dir di destinazione.
sarei contento di questa configurazione ma al momento non riesco e
selinux lo trovo decisamente complicato per fare quello che xp home fa
di default sulla cartella dei documenti condivisi.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux