[Linux-Biella] Modem Alice

PaulTT paultt a bilug.linux.it
Mer 27 Gen 2010 15:56:17 CET


Marcello Tescari 說:
>
>
> 2010/1/26 Igor Alba 74 <igoralba74 a vodafone.it
> <mailto:igoralba74 a vodafone.it>>
>
>
>
>     Il giorno 25 gennaio 2010 19.13, Marcello Tescari
>     <marcello.tescari a gmail.com <mailto:marcello.tescari a gmail.com>>
>     ha scritto:
>
>
>
>         2010/1/25 Igor Alba 74 <igoralba74 a vodafone.it
>         <mailto:igoralba74 a vodafone.it>>
>
>
>
>             Il giorno 25 gennaio 2010 12.17, PaulTT
>             <paultt a bilug.linux.it <mailto:paultt a bilug.linux.it>> ha
>             scritto:
>
>                 Marcello Tescari 說:
>                 > ...
>                 >
>                 >
>                 >     Bene eccoci quà! Il modello del ruter è alice
>                 gate voilp 2 plus wi-fi.
>                 >     Versione del firmware?!
>                 >
>                 la vedi se vai sul 192.168.1.1 da un browser, da
>                 qualche parte nella
>                 pagina c'e' :D
>                 >
>                 >     Il tipo di abbonamento è alice tutto incluso.
>                 >
>                 >
>                 >
>                 >
>                 > Non dovrebbe servire allora il pppoeconf, perché il
>                 modem è in
>                 > modalita router. Se cosi non fosse, entra nella
>                 configurazione
>                 > (192.168.1.1) e abilita bridged+ routed nel menu.
>                 e poi usi dhcp come impostazioni sua sul router che
>                 sul computer
>                 > Se hai altri problemi scrivimi pure
>
>                 Un attimo, fammi ricapitolare; apro un broswer,
>
>                 sulla riga degli indirizzi digito 192.168.1.1, si
>                 dovrebbe aprire questo ruter,
>
>                 poi vado a cercarmi il menù e abilito bridged+router
>
>                 e poi, infine,controllo,sempre dal menù, che sia
>                 inserita l'impostazione di dhcp.
>
>
>         esatto 
>
>         _Ho provato, il risultato, il ruter non risponde, allora o
>         chiamato ancora il 187 per delle spiegazioni, l'operatore mi
>         ha detto, dato che ho preso un appuntamento per il prossimo
>         venerdì, il tecnico può avermi bloccato l'apparecchio, infatti
>         anche lui a provato
>
cambia isp. :D
cmq ti han detto na cazzata, a meno che non sia cimito il router stesso
>
>         ad entrare senza conclusione, inoltre, mi ha detto che il
>         tecnico dopo avermi abilitato dovrebbe farmi aprire l'home
>         page di Alice, si dovrà effettuare una registrazione al sito,
>         dopodichè potrò navigare liberamente. Tu che ne pensi? Inoltre
>         il dhcp sul computer da dove lo vedo? Anchio uso un ruter,
>         quello della Vodafone, come mai non è in dhcp?
>
>
la prima volta per la alice casa paremi si debba in effetti registrare
un nome utente, o meglio e' una cosa che ho gia' visto.
capisco poco pero'
scommetto che se mi collegasse l'adsl un fornitore tailandese
funzionerebbe senza problemi. ;)
> La mia vodafone station è sempre stata di deafult in dhcp...
>
>      
>
anche quelle che ho visto io finora :)

-- 
http://www.melablog.it/post/9426/surriscaldamento-iphone-3g-il-primo-caso-italiano
http://www.melablog.it/post/9329/iphone-3g-prende-fuoco-in-macchina



Maggiori informazioni sulla lista Linux