[Linux-Biella] R: Fedora ESPLOSO Aiuto!
alberto caresana
acbangher a gmail.com
Gio 21 Gen 2010 22:06:19 CET
Il giorno 21 gennaio 2010 14.49, <zanetto.vc a alice.it> ha scritto:
>
>
> -----Messaggio originale-----
> Da: linux-bounces a ml.bilug.linux.it per conto di PaulTT
> Inviato: gio 21/01/2010 10.30
> A: Mailing List del Biella Linux User group
> Oggetto: Re: [Linux-Biella] Fedora ESPLOSO Aiuto!
>
> zanetto.vc a alice.it ?:
> >
> > Avevo a livello di boot 3 kernel 162 (quello dell'installazione da
> > dvd) 166 e 174
> > Gia' da un po' non usavo il 174 perche' mi faceva andare a 640x480
> > come risoluzione massima dopo un aggiornamento
> > Avevo brillantemente risolto ritornando alla 166
> > Oggi ho fatto gli aggiornamenti che sono arrivati e che consistevano
> > nell'aggiornamento del driver MESA
> > Riavviando salta il monitor cioe' sfarfalla alla grande che non si
> > vede piu' nulla gia' nella fase di boot e si ferma al demone atd e non
> > fa piu' nulla.
> > Ho provato col 162 e ho lo stesso problema cioe' non arrivo al desktop
> >
> >
> > Si puo' fare alla windows cioe' reinstallare Fedora mantenedo tante
> > piccole c ose come i segnalibri di Firefox, i file nelle cartelle
> > della mia home e cosi' via?
> >
> basta che ti salvi la home
> se questa e' su di un'altra partizione, basta che non la formatti e gli
> dici di usarla come home
> se no con debian puoi installare su una partizione gia' installata, non
> so se te lo lasci fare la cosa che usi te, ne' se poi funzioni ancora
> quel poco che va o no :D
>
>
>
> Io chiedevo se questa procedura e' giusta: metto dentro il dvd di fedora
> seguo i passi come se installassi per la prima volta, le partizioni che
> avevo fatto cioe' /home /usr /var /tmp /opt /boot non le formatto mentre
> formatto la /
> Quello che non capisco e' questo: io ho installato solo certi pacchetti la
> prima volta e poi nel tempo ho installato anche roba fuori dai repository
> fedora, cosa succede? Viene mantenuto il tutto? O viene fuori un grande
> casino perche' fedora si mette a reinstallare il software?
>
> non so fedora, ma opensuse sega via tutto, ti reinstalla un sissssstema
vergine. Se hai fatto delle "cose" in home, con ovvie ricadute in /usr,
ciao!
io non le avevo fatte; quindi mi sono ripreso i pacchetti e reinstallati,
ottenendo un sistema pių pulito perchč ho tenuto soltanto l'indispensabile.
Si prova.
Con Linux č cosė.
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML č stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20100121/d36079ea/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux