[Linux-Biella] Installare Debian

Remotes webmaster a remotes.it
Dom 3 Gen 2010 13:49:55 CET


Alle 13:34 di domenica 3 gennaio 2010, marco dm ha scritto:
> Installato; nel dubbio il boot l'ho installato su floppy e funziona.
>
> Ragazzi, ma che fatica. Non riesco a fare le cose elementari che
> facevo con Kubuntu.
>
> Non riesco a capire come entrare in una mia partizione (permesso negato)

prima devi montarla (usa su/sudo) poi ne riparliamo :P

comunque se la monti con l'opzione "user" puoi entrarci anche da user... sennò 
usa su/sudo

>
> Se faccio sudo dolphin
> mi dice che non esiste.

tutto dipende dal desktop environment che hai messo

kde: sudo konqueror
gnome: sudo nautilus
xfce: sudo thunar

per altri non so xD

> Mi mancano le basi e non riesco a trovarle o capirle.
>
> Fatemi due esempi:
>
> Entrare in fstab come faccio (io ho kate come editor)
> con Kubuntu facevo sudo kate /etc/fstab e andava

prova con:

su
<metti la password di root>
kate /etc/fstab

>
> Navigare tra le directory con  permessi da root
> sempre con kubuntu facevo sudo dolphin e mi si apriva
>
> Su Debian mi sembra che non ci sia dolphin ma non ho capito cosa ci sia.

leggi sopra: sudo konqueror


> Lo so che mi devo documentare ma almeno se mi date queste semplici
> istruzioni io mi metto a posto le basi del pc e poi piano piano cerco.
> Molte cose sono salvate in una partizione a cui non riesco ad
> accedere, quindi la mia priorità è ritrovarle e poi con calma, magari
> senza rompere più, mi informo meglio

man sudo
man sudoers
man visudo
man man
man sex

bye

-- 
sudo apt-get install xsnow && xsnow

(tanto per restare in tema)
--
«il sistema binario è la rovina dell'uomo»
--
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian user
"the 449257th penguin"
sirremoz a gmail.com
remotes a jabber.linux.it
remotes a bilug.it


Maggiori informazioni sulla lista Linux