[Linux-Biella] Quale distro per me
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Sab 2 Gen 2010 21:47:09 CET
vallini.daniele a bilug.linux.it 說:
> Thu, Dec 31, 2009 at 03:52:12PM +0100 Remotes ha scritto:
>
>
>>>> no, i passaggi sono quasi gli stessi di ubuntu, solo che fai tutto in
>>>> semigrafica, e mancano le parti per "importare" i dati da win...
>>>>
>>> aggiungerei: se usi firmware proprietari non vengono distribuiti con il
>>> cd, per ovvie scelte etiche. idem per i driver proprietari. ma con la
>>> roba libera va quasi sempre tutto a meraviglia.
>>>
>>>
>> sennò c'è sempre il ramo non-free delle dipendenze ;) DISABILITATO DI
>> DEFAULT...
>>
>> a tal proposito consiglio sempre di dare un'occhiata al pacchetto vrms
>>
>
> Qui i debianisti li trovo un po' radicali, personalmente abilito sempre il
> ramo non free
>
piu' che altro il ramo non free ti permette -se abiti in un paese con
restrizioni paticolari, oppure devi installarti un server davvero
libero, dicevo- di permetterti di non sbatterti troppo a pensare dato
che ip acks sono gi'a raggruppati prima
>>> altra cosa:se non ricordo male non è possibile scegliere il DE
>>> all'installazione, quindi ti troverai GNOME.
>>>
>
> no, esiste anche Debian xfce/lxvt, inoltre puoi installare senza DE, poi pero'
> devi avere un po' di pazienza a configurarti l'interfaccia grafica che
> desideri, ad esempio kde.
eh?
mai installato un de in installazione, e' *ubuntu quella che te lo forza
all'installazione
--
http://www.melablog.it/post/9426/surriscaldamento-iphone-3g-il-primo-caso-italiano
http://www.melablog.it/post/9329/iphone-3g-prende-fuoco-in-macchina
Maggiori informazioni sulla lista
Linux