[Linux-Biella] dati spariti
Marcello Tescari
marcello.tescari a gmail.com
Mer 17 Feb 2010 11:54:01 CET
2010/2/17 Daniele Segato <daniele.bilug a gmail.com>
> 2010/2/12 Marcello Tescari <marcello.tescari a gmail.com>:
> > Ciao
> >
> > dovevo copiare una cartella di nome "Downloads" dalla home alla
> partizione
> > dati, perchè mi ero rotto che linux salvasse in un posto, windows in un
> > altro e altri programmi in un altro posto ancora (per l'esattezza
> > /home/Downloads per linux, /win/Documents and
> > Settings/Marcello/Documenti/Downloads windows XP, e ciò che scaricavo io
> in
> > /data/Downloads).
> >
> > Di conseguenza ho fatto tagli incolla delle varie Downloads nella /data.
> > Alla fine di tutti i trasferimenti però mi ritrovo in /data/Downloads
> solo i
> > file dell'ultimo spostamento, mentre ciò che già risiedeva li e quelli
> > provenienti dall'altro spostamento si erano volatilizzati.
> >
> > La partizione montata in /data è di tipo EXT3 la /home è una EXT4 e
> quella
> > di windows NTFS.
> >
> > Ora vorrei sapere non tanto come mai si è verificata questa anomalia,
> quanto
> > se esiste un modo per recuperare tutta quella valanga di dati che ho
> perso.
> > Un backup ce lo avrei da qualche parte ma risale a sei mesi fa, e
> nonostante
> > sparsi per chiavette e cd potrei recuperare quasi tutto, vorrei sapere se
> è
> > possibile fare un recupero direttamente dall'hard disk. Nel frattempo ho
> > provato anche a vedere se da winzoz quei dati fossero ancora visibili (ho
> il
> > plugin per leggere l'ext3) ma cosi non è.
> >
> > Qualcuno sa come aiutarmi?
>
>
> non si capisce cos'hai fatto
> comunque provo a dare una visione alternativa al "recupero dati"
>
> sicuro che in /data/ non sia stato montata una partizione che prima
> non era montata? (o viceversa che ora non è più montata)
>
> comando mount senza parametri per vedere cosa c'è montato.
>
> NOTA:
>
> mkdir prova
> cat > prova/MIO_FILE << EOF
> bla bla bla
> EOF
> mount /dev/sdb1 prova
> ls prova # MIO_FILE sparito
>
> ma in realtà esiste ancora e rispunta fuori se smonti la partizione.
>
> ad ogni modo questo, sia che il motivo sia questo o meno può essere
> causato da 2 cose:
> 1. hai fatto casino tu
> 2. si sta sfasciando il disco
>
> caso (1.) se hai rimosso tu i file li hai persi, se hai fatto altro
> (tipo quel che dicevo qui sopra) puoi recuperarli ma devi capire quel
> che hai combinato
> caso (2.) probabilmente sono andati comunque
>
> ciao,
> Daniele
>
La casistica è la 1, non i tratta di un file ma di un'intera cartella con
3GB di roba dentro, di cui però solo gli ultimi sei mesi (400 MB ??) non
backuppati.
Non è un problema di mounting in posizioni errate.
Ho provato con un programmino che Daniele V. ha trovato su internet a vedere
lo status del journaling e tutte quelle cose li, e ho trovato gli inode in
cui si trovava precedentemente la cartella, solo non ho poi capito come fare
il rollback e per evitare di fare ulteriori danni mi son arrestato. Domani
sera probabilmente verrò in sede, se c'è qualcuno volenteroso di aiutarmi
possiamo provare a continuare insieme. Io cosa sono i blocchi, gli inode e
le varie versioni del journal non lo so e preferisco non andare a
danneggiare nulla.
Grazie
Marcello
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20100217/a6638075/attachment-0001.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux