[Linux-Biella] installazioni "in serie"
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mer 3 Feb 2010 15:31:12 CET
Ax 說:
> PaulTT ha scritto:
>
>> cmq basta, nel senso:
>> 1. fdisk
>> 2. mkfs.*
>> 3. cp -a
>>
>>
>
> aggiungerei:
>
> problemi di uuid del disco
> grub non parte e fstab non aggancia
> quindi o li modifichi a mano dopo cp mettendoci l'uuid del disco copiato
> oppure
>
oppure non usi l'uuid che imho e' comunque piu' scomodo ;P
> 1.9 blkid per estrarre uuid del disco origine
> 2. mkfs.ext3 ... -U numero di uuid estratto dal precedente
> cosė cloni anche l'uuid
>
oppure fai cosi', ottimo, non sapevo si potesse passare ad mkfs.ext*, grazie
> per installare grub
> 4. grub-install /dev/sdb1 tanto č clonato :-)
> oppure
> 4. grub-install --root-dir /media/sdb1 /dev/sdb1 dopo averlo modificato
> a mano
>
> se usi dischi montati su fs esistente (tipo /media/sdb1)
> usa cp -ax altrimenti copi ricorsivamente anche le dir montate del disco
> copiato.
>
giusto giusto!
io effettivamente non lo avevo specificato, gia' che parlava di una
partizione sola , ma rischi di andare in loop da qualche parte poi lol :D
> per i mac address non so come funziona.
>
uh?
in /etc/udev/rules.d/ cerchi il persistent-net e cancelli la riga/he
della scheda di rete, poi lui se le ricrea
oppure togli udev ;P
--
http://www.melablog.it/post/9426/surriscaldamento-iphone-3g-il-primo-caso-italiano
http://www.melablog.it/post/9329/iphone-3g-prende-fuoco-in-macchina
Maggiori informazioni sulla lista
Linux