[Linux-Biella] petizione riguardo il sito bilug.it
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mar 28 Dic 2010 17:20:55 CET
On 21/12/2010 17:47, Daniele Segato 說:
> 2010/12/21 Paolo Ciarrocchi<paolo.ciarrocchi a gmail.com>:
>
>> Viene inoltre fatto un uso un po' particolare di HG, non c'e' infatti
>> un commit per funzionalita' ma ci sono grossi commit con descrizione
>> del tipo:
>> "Caricamento aggiornamento del BilugCMS..
>> Modifiche sul css, menutendina e importanti su areariservata.
>> Leggere il changelog.txt per piu' informazioni"
>>
> wow...
>
> un commit per versione?
>
>
> sempre meglio di commit tipo "risolto un problema" (con circa 200 file
> più o meno riscritti da capo a piedi)
>
> ad ogni modo è uno "stile di programmazione" sfortunatamente molto diffuso....
> io a volte faccio una gran fatica a correggere questi comportamenti
> nelle persone con cui a volte lavoro, spesso anche
> sviluppatori in gamba fanno questo genere di obrobri..... ed è
> difficile ri-educarli
>
io darei un po' piu' di fiducia a fede, soprattutto spiegando a lui e al
ragazzo che lo aiuta per il bilugcms, a capire come fare i commit
se uno non e' uso a tali tipi di sviluppo, non e' cosi' facile assimilarli
@fede:
tipicamente si tende a fare commit separati per tipologia/errore
corretto/modifica al codice
a parte il commit iniziale, la logica e' circa questa:
. modifico il/i file su cui lavoro
. decido a che commit appartengono vari file che ho modificato
. effettuo il commit con la sua 'causa' dei file accomunati tra di loro
esempio:
. tolgo pulsante skype:
.. per farlo modifico tre file
. aggiungo link a salcaxxo.it
.. per farlo modifico un file
faro' dapprima un commit dei tre file con messaggio "rimosso bottone
skype" e un commit dell'ultimo file con messaggio "aggiunto link a
salcaxxo.it", dopodiche faro' un bel push
cosi' nel log di hg avro' le modifiche incrementali e ognuna con la loro
motivazione, in modo sia anche piu' semplice scoprire innanzitutto chi
ha fatto cosa, cosa ha fatto, quando storicamente, e cosa e' stato
modificato in piccole dosi; inoltre permette di tornare a revisioni
specifiche senza perder millemila modifiche: ad esempio un commit solo
per le due modifiche di cui sopra, per poter tornare ad una versione
senza salcaxxo.it, mi costringe anche a riavere skype
(i tre e un file sono di esempio)
--
- I can't wait till tomorrow.
- What happens tomorrow?
- I get better-looking every day.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux