[Linux-Biella] android 2g/3g
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Mar 31 Ago 2010 11:39:04 CEST
On 30/08/2010 19:18, zane 說:
> On 30/08/2010 13:05, Paolo Ciarrocchi wrote:
>
>> 2010/8/30 zane<zanetto.vc a alice.it>:
>>
>>
>>> Secondo me non e' l'hardware che deve supportare la voce, ma il software
>>> in quanto nei telefoni gsm c'e' un chip asic che non e' altro che
>>> l'assemblaggio di piu' circuiti integrati di cui uno fa la decodifica
>>> della voce, uno fa il modem e altro (una volta erano chip separati)
>>> Avendo un modem gsm, un codec gsm, un programma che dia i corretti
>>> comandi gsm il gioco e' fatto
>>>
>>>
>> Ti sfido a fare voce con una qualunque internet key.
>>
>> Ciao,
>>
>>
> Non so come e' fatto l'hardware delle internet key, so comunque che con
> un modulo gsm generico che si usa nel controllo remoto si puo'
> telefonare, trasferire dati, inviare sms, il problema e' a livello
> software ma io sono elettronico e quindi conosco il 100%
> dell'elettronica e il 30% dell'informatica e quindi chiedevo a voi
> Il ragionamento e' sempre quello: android gestisce i telefonini, android
> gestisce i tablet pc indi android potrebbe gestire un pc con un modulo gsm
>
si', visto che un telefono con android _e'_ un computer con modulo gsm ;)
(poi puo' anche darsi che il modem che ha dentro sia bastardo e non ti
lasci fare voce, ma quella e' una scelta limitativa di chi te lo ha
venduto, non del modem in se (le chiavette spesso sono tarpate apposta,
ma con alcune credo si possa chiamare, non ho mai provato a onor del
vero, ma provero'))
--
Non che non sia possibile rompere un server di posta su una piattaforma
diversa, ma exchange arriva già rotto. E' un enorme risparmio di tempo.
Maggiori informazioni sulla lista
Linux