[Linux-Biella] DLNA Server Linux
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Lun 9 Ago 2010 12:07:19 CEST
Il giorno lun, 09/08/2010 alle 10.34 +0200, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> 2010/8/9 Daniele Segato <daniele.bilug a gmail.com>:
> >> Che io interpreto come:
> >> DMS e DMP possono supportare qualunque formato aggiuntivo oltre a
> >> quelli mandatori.
> >
> > vero
> > ma non fan parte della specifica però :) quindi se sei fortunato vanno
> > altrimenti no :)
>
> Fortunato e' una parola grossa, qui ho un QNAP (NAS multimediale) con
> embedded un server DLNA
> e il formato MKV funziona alla grande. Basta documentarsi un po' ;-)
>
> Il fatto che il formato MKV non sia mandatorio non vuol dire che non
> sia supportato da DMP e DMS.
scusa ma non ti seguo
se il DMS (Server) supporta il formato (nel tuo caso il QNAP, nel mio il
mio pc con qualche software su) ciò non mi garantisce che il DMP
(Player) lo supporti e quindi io possa vederlo (nel mio caso la mia
televisione)
Inoltre non capisco: se è uno standard perché ci sono così tanti "se"?
l'unico se che dovrebbe esserci è: "se è DLNA compliant allora questo e
quello funzionano"
altrimenti si perde l'utilità di avere uno standard, buono o brutto che
sia...
mi piacerebbe cmq far funzionare Vuze per provare... ma non mi da info
utili, ne nei log ne da altre parti su come configurare opportunamente
la cosa...
Maggiori informazioni sulla lista
Linux