[Linux-Biella] DLNA Server Linux
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Lun 9 Ago 2010 10:30:43 CEST
Il giorno lun, 09/08/2010 alle 10.19 +0200, Paolo Ciarrocchi ha scritto:
> http://www.dlna.org/industry/why_dlna/key_components/media_format/
> ed in particolare:
> In the addition, all DMS/M-DMS and DMP/M-DMP/M-DMD devices may support
> any additional formats designated as optional for any of the media
> classes they support
>
> Che io interpreto come:
> DMS e DMP possono supportare qualunque formato aggiuntivo oltre a
> quelli mandatori.
vero
ma non fan parte della specifica però :) quindi se sei fortunato vanno
altrimenti no :)
> Io ho vuze installato su di un mac e funziona alla grande.
allora potresti spiegarmi come configurarlo? perché mi piacerebbe
davvero riuscire a vedere i video sulla tv senza dover cambiare il
display sul pc.. (anche perché con linux richiede un riavvio di xorg)
> > ushare veniva visto senza problemi dalla mia tv..
> > però non ho trovato maggiori informazioni su come far funzionare il dlna
>
> Prova con il twonky media server, se non sbaglio funziona anche su Linux.
twonky mi risulta a pagamento
sbaglio?
vorrei evitare di pagare senza la certezza che poi funzioni come
voglio :)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux