[Linux-Biella] [php] Variabili e liste dinamiche

Claudio M. cmaffio a bilug.it
Mer 4 Ago 2010 11:37:31 CEST


Il mercoledì 4 agosto 2010 11:13:08 Del Vecchio Lorenzo ha scritto:
> On Wed, August 4, 2010 10:06 am, Paolo Ciarrocchi wrote:
> > Detto questo, mi associo a chi ti chiede di spiegare nuovamente, con
> > piu' calma, il problema che vuoi risolvere.
>
> Posto uno script che non e' formalmente corretto ma che spero renda l'idea.
>
> Il file si chiam prova.php
>
> <?php
>   echo "<form method='post' action='prova.php?c=1>
>         <input tipe='text' value='prova' name='$array[paese]'/>
>         <input tipe='submit' value='invia'/>
>         </form>";
>   if (c==1){
>     /* ora ho bisogno del valore che l'utente inserira' nella form
>        ma non so come richiamarlo, $array[paese] in fatti mi
>        restituisce il nome del valore non il valore inquanto tale!!*/

No Lorenzo, non hai ancora capito cosa ti stiamo chiedendo!!!
Al momento non ci interessa il codice, il codice viene dopo, prima bisogna 
capire cosa si vuole fare, questo passaggio e' fondamentale per poi scrivere 
il codice, senza un'analisi non puoi scrivere codice

Prima di tutto, cosa si vuole ottenere? cosa deve fare il nostro programma? 
quali saranno i dati utili per ottenere quello che vogliamo? come li 
organiziamo questi dati? come evolveranno e in base a quali regole? chi potra 
modificare i dati, come e perche'?

PRIMA devi crearti la logica di un programma e la struttura dei dati su cui 
lavora, poi ti studi la dinamica di questi dati e le regole che permetto le 
operazioni su di essi, poi solo dopo che hai analizzato il tutto puoi 
cominciare a buttare giu' del codice anche se prima ci sarebbero da fare 
altre cosette ma non esageriamo ;)

Bye

-- 
Contatto skype: cmaffio
Linux User: #151147


Maggiori informazioni sulla lista Linux