[Linux-Biella] [php] Variabili e liste dinamiche

vallini.daniele a bilug.linux.it vallini.daniele a bilug.linux.it
Mer 4 Ago 2010 11:35:29 CEST


Wed, Aug 04, 2010 at 10:55:21AM +0200  Del Vecchio Lorenzo ha scritto: 

> Del progetto ne ho gia' parlato in altre mail, e' un gestionale per
> agenzie immobiliari.
> Il data base contiene i dati delle offerte e delle domande, il php
> incrocia i dati segnalando dove e come domanda e offerta si incontrano.
> 
> Nel database ci sono 5 tabelle contenti zona modalita' di vendita paese
> ecc che entrano in gioco nella fase di matching queste tabelle devono
> essere popolate dall'utente che deve avere la possibilita' di modificarne
> i dati o addirittura di cancellarli.
> 
> Il problema sta nel fatto che non conoscendo i dati contenuti in tabella
> devo trattarli con nomi di variabili questo mi causa dei problemi come vi
> ho detto.

Potrai pure richiamare l'SQL puro e semplice.
Puoi conoscere i dati con con un opportuno SELECT, puoi modificarli
comunque con un INSERT REPLACE od un INSERT IGNORE, con un UPDATE ... SET..
WHERE.. e forse anche con altri simili traffici.
In termini di accesso al db non riesco a capire il tuo problema.

> Ossia io ho la form con un input type='text' il campo name del tag
> contiene un valore che e' una variabile ad esempio name="$array[paese]" .
> $array[paese] e' ad esempio uguale a Torino.
> Io devo richiamare il valore $Torino ma non riesco.

Lorenzo, la mia impressione e' che quando traffichi con i database devi
avere quanto possibile una idea precisa dei dati che maneggi, di come
entrano, vengono modificati e di quali output desideri.

Mi pare che dovresti approfondire la conoscenza dell'SQL e di tutte le sue
enormi possibilita'.

Sul PHP sono del tutto inutile ma sull'SQL forse posso aiutarti, passa a
trovarmi con la tua documentazione ed una idea precisa del tuo progetto,
probabilmente chiariamo prima.


Maggiori informazioni sulla lista Linux