[Linux-Biella] php e bash
FEde Villa
villinux a gmail.com
Mar 27 Apr 2010 09:24:07 CEST
Il 21 aprile 2010 09.26, Cristiano Deana <cris a deana.it> ha scritto:
> perfetto. e' un programma che ha bisogno di un terminale, e non e' "da
> linea di comando".
> immaginati lanciare un... che so... firefox. anche quello se non ha
> specificato un terminale dove "saltar fuori" non parte.
> potresti pensare di usare "screen".
Riporto cosa mi ha scritto il mio amico:
Ciao Fede grazie x l'aiuto ho provato il consiglio del tipo
<?php
$result=exec('screen /home/mauro/Tapparelle.gambas');
echo($result);
?>
Ma nella pagina web mi esce :
con
$ screen
Must be connected to a terminal.
con
$ screen Tapparelle.gambas
Must be connected to a terminal.
con
$ screen /home/tappa.sh
Must be connected to a terminal.
Nel log di errore di Apache2 ho :
[Wed Apr 21 19:00:24 2010] [error] [client 127.0.0.1] File does not
exist: /var/www/style.css, referer:
http://localhost/salita_cam_off.php
ma non credo che abbia attinenza...
Piuttosto il problema e' screen che mi dice Must be connected to a terminal.
> ma quel programma quando parte cosa fa o cosa fa vedere? ha bisogno
> poi di input dopo?
Il programma in questione pilora una scheda seriale usata per
domotica, ovvero per controllare l'abbassamento e l'alzamento delle
tapparelle di un locale.
Il mio amico è un elettricista ed ha realizzato questo sotto Windows.
Io l'ho convito a provare Gnu/linux a livello personale e piano piano
sta imparando. Ora vorrebbe poter usare queste schede seriali che
sotto Gnu/linux.
hola,
fede
Maggiori informazioni sulla lista
Linux