[Linux-Biella] Internet Key Huawey E1692 NON FUNZIONA

Raffaele Salmaso raffaele.salmaso a gmail.com
Lun 26 Apr 2010 10:13:58 CEST


Daniele Segato wrote:
> per gli altri: prima di dargli procedure manuali per configurare la
> chiavetta cerchiamo di capire perché quella consigliata per linux non
> funziona
Forse perché ne configuro almeno una (talvolta di più) alla settimana e
l'unico modo per farle andare è quello?
Oh, poi se non va bene neanche offrire una soluzione funzionante senza
sbattimenti pronti a fregarmene.
Puoi stare anni a cercare di capire perché non funziona con tutte le
prove che puoi fare. Semplicemente non è un modem. Lo diventa solo
quando gli dici: parim pam pum ecco diventa un modem!

giusto per cronaca: se cerchi su google, ti accorgerai che l'unico modo
per far si che il modem cambi modalità da
disco-installazione-driver-solo-per-win a modem è quello di cambiargli
stato. O lo fai a manina ogni volta (e se riesci a farlo la prima volta
la seconda non esiste proprio che lo fai) o ti installi un fikissimo
pacchetto[1] di 30Kb che lo fa per te. Solo che quello inserito in
karmic non ha l'id di quella chiavetta (uscita +o- in contemporanea), id
fornito a parte. In quello di lucid è già inserito ed è tutto a posto.

Tieni conto che io cmq ho pessimo rapporto con network manager, e
talvolta ho avuto problemi ad usarlo con la chiavetta (prendeva lui il
controllo non-si-sa-perché...). Installa wicd e vivi felice. Si il modem
lo puoi usare con wvdial (testuale), gnome-ppp o kppp o anche con echo
mirati a /dev/ttyUSB0 ;)

Se poi ti riferisci alla procedura di installazione indicata da tim...
Beh se hai voglia di reinstallare il sistema fai pure. Considerando che
ti installa un binario a 32bit e ti sputtana un po di configurazioni
varie, oltre a crearti device strani (tty_usbmodem e che catz di
altro??? ma ttyUSB* fa così schifo?), e avere un programmino java
compilato a 32bit (?!?!?!?!!?!?!?!?!?!?!?!?!!? ma stiamo delirando?) che
magari su uno a 64bit senza lib varie di compatibilità non va.
Si, me lo sono guardato tutto per bene. E sono inorridito da come sanno
programmare in india? thailandia? cmq un paese[2] giù di li.

[1] possiamo stare qui a discutere perché quelle scimmie di canonical
non lo includano di default nella iso, ma ormai ho smesso di incazzarmi
e ho imparato a farmi le iso custom ;)
[2] in effetti potrebbero dare lezioni ad alcuni (troppi?) occidentali,
visto che cmq ha la sua coerenza...

-- 
()_() | That said, I didn't actually _test_ my patch.      | +----
(o.o) | That's what users are for!                         | +---+
'm m' |                                   (Linus Torvalds) |  O  |
(___) |              raffaele dot salmaso at gmail dot com |


Maggiori informazioni sulla lista Linux