[Linux-Biella] Wii gc-linux etc..

Francesco Favero francbilug a gmail.com
Dom 25 Apr 2010 18:03:42 CEST


Il giorno 25 aprile 2010 17.35, Francesco Favero <francbilug a gmail.com> ha
scritto:

> http://www.megaupload.com/?d=HM05IAEV
>
> fatto.. mi sono accorto che non ho messo le iconcine .deskop sul Desktop..
> bhe comunque e' ampiamente modificabile il tutto..
> user wii password wii passwd root wii (originale)
> ciaoo!!
>
No i .desktop ci sono... ma ovvio che dimenticavo qualcosa... ho tolto lo
xorg.conf e ovviamente non parte X... :P
basta questo in /etc/X11/xorg.conf:

Section "Module"
>     Load    "dbe"
>     Load    "ddc"
>     SubSection  "extmod"
>         # Option    "omit xfree86-dga"
>         # Option    "omit XFree86-VidModeExtension"
>     EndSubSection
>     Load    "freetype"
>     Load    "dri"
> EndSection
> Section "Device"
>     Identifier    "Wii Graphics Card"
>     Driver        "cube"
> EndSection
> Section "Monitor"
>     Identifier    "Wii Monitor"
>     Option        "DPMS"
>     HorizSync    14-38
>     VertRefresh    49-61
>     Modeline "pal_50" 23.72 640 656 720 800 576 577 580 593 -HSync +Vsync
>     Modeline "ntsc_60" 23.72 640 656 720 800 480 577 580 593 -HSync +Vsync
> EndSection
> Section "Screen"
>     Identifier    "Default Screen"
>     Device        "Wii Graphics Card"
>      Monitor         "Wii Monitor"
>     DefaultDepth    16
>     Subsection "Display"
>             Modes    "640x576" "640x480"
>     EndSubsection
> EndSection
> Section "DRI"
>     Mode    0666
> EndSection
>

E magari do un po di indicazioni... in /boot ci sono i vari kernel volendo
si possono aggiungere anche altri drivers.. schede dvb altre wifi/eth usb
(che quella interna funziona ma ha un link massimo di 200k/s)...

si prende una memory card, prima partizione fat, minimo 30 mega (sto dicendo
a caso.. nel senso che non serve molto spazio), seconda partizione ext2/3
almeno 2Gb.. si installa Bootmii nella wii e nella prima partizione (con
hackmii fa tutto lui...) si scompatta il tar nella seconda partizione (sudo
tar -xjvpf gento_wi...tar.bz2 -C /media/secondapartizionessd) si copiano i
kernel desiderati nella prima partizione (credo che il driver video funzioni
bene solo col PAL50 e NTSC60) si modifica il wpa_supplicant file
/etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf in maniera desiderata si avvia la
wii con la ssd dentro, si seleziona il kernel desiderato, si aspetta una
attimino.. quando E17 comincia si puo' connettere il wiimote premendo 1+2 e
si puo' controllare tutto via ssh...
si puo' lanciare midori come browser e florence come tastiera.. enna come
media player ecc....

ciaoo!!!
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20100425/3720c8b2/attachment.html 


Maggiori informazioni sulla lista Linux