[Linux-Biella] cad
Alberto Baldan
albertobaldan1 a gmail.com
Gio 15 Apr 2010 23:49:20 CEST
Ciao Marco,
ti lascio una panoramica di alcuni programmi CAD, vedi se qlc può
interessarti!!!
Ciao
Alberto Baldan
Programmi CAD per Linux e
Windows<http://radiofaro-labs.blogspot.com/2010/04/programmi-cad-per-linux-e-windows.html>
E'
idea abbastanza comune che in ambiente Linux non esistano programmi CAD di
livello professionale. Si tratta di una verità solo parziale legata al fatto
che i maggiori produttori di questa categoria software non rilasciano
versioni *nix e che allo stesso tempo la comunità ha dato priorità a
progetti di interesse più generale. Ciò non significa comunque che non si
abbiano alternative come ad esempio:
<http://sourceforge.net/projects/free-cad/files/>FreeCad<http://sourceforge.net/projects/free-cad/>:
E' un CAD basato sul progetto Open CASCADE <http://www.opencascade.org/> ed
orientato al disegno meccanico che tuttavia si presta bene anche al disegno
architettonico. E' disponibile per Windows e Linux e sotto forma di sorgenti
compilabili in diversi altri ambienti.
BRL-CAD <http://brlcad.org/>: E' un progetto di derivazione militare
sviluppato a partire da 1979 dall'esercito degli Stati Uniti, rilasciato in
forma pubblica nel 1984 e disponibile sotto duplice licenza LGPL e BSD dal
2004. E' disponibile <http://sourceforge.net/projects/brlcad/> per Windows,
Mac, Linux, *BSD e più in generale per tutti i sistemi POSIX.
QCAD <http://www.qcad.org/>: E' un CAD per disegno 2D sviluppato da
RibbonSoft che ne rilascia i sorgenti nella Community Edition sotto licenza
GPL. E' disponibile per Windows, Linux, Mac Os, Solaris e FreeBSD. Le
versioni compilate non sono disponibili gratuitamente anche se la natura
della licenza adottata fa si che non sia difficile trovare pacchetti binari
compilati da soggetti terzi. Ad esempio per Windows esiste il progetto QCad
binary for Windows <http://sourceforge.net/projects/qcadbin-win/> ospitato
da SourceForge.
Per il solo l'ambiente Windows aggiungerei alla lista altri due software
interessanti:
progeCAD 2009 Smart<http://www.softpedia.com/get/Science-CAD/progeCAD-2009-Smart.shtml>:
Versione gratuita di progeCAD <http://www.progesoft.com/en/smart-2009> a sua
volta basato su Intellicad. <http://www.intellicad.org/> E' considerato da
molti una delle migliori alternativa ad Autocad.
A9Cad <http://www.a9tech.com/a9cad/>: è un CAD bidimensionale ideale per
piccoli lavori. Interessante per la sua interfaccia molto simile alle
vecchie versioni di Autocad.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il giorno 15 aprile 2010 20.24, <vallini.daniele a bilug.linux.it> ha scritto:
> Thu, Apr 15, 2010 at 08:44:51AM +0200 Marco Vallini ha scritto:
>
> > OK, ringrazio tutti. Penso che utilizzerò qcad. Non devo fare chissà
> > quali disegni eh... giusto qualche piantina.
>
> Passa in sede un sabato pomeriggio quando c'e' Nicolo' che di qcad e'
> l'esperto.
>
> Cosi' magari ti associ anche al LUG :-)
> _______________________________________________
> Linux mailing list
> Linux a ml.bilug.linux.it
> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ml.bilug.linux.it/pipermail/linux/attachments/20100415/3f785dcf/attachment.html
Maggiori informazioni sulla lista
Linux