[Linux-Biella] kiba-dock in ubuntu
PaulTT
paultt a bilug.linux.it
Ven 9 Apr 2010 12:21:26 CEST
Daniele Segato 說:
> 2010/4/8 PaulTT <paultt a bilug.linux.it>:
>
>> visto che me lo hanno chiesto, ecco un link che spiega come installare e
>> dove beccare i deb di kiba-dock
>>
>> qui ci sono dei pacchetti un po' vecchi
>> http://ayudalinux.wordpress.com/2007/02/03/instalar-kiba-dock-en-ubuntu/
>>
>> qui invece spiega come compilarselo in ubunta
>> http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=554127
>>
>> e
>> http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=972117
>>
>> qui c'e' uno script che installa il cosillo senza diventare pazzi:
>> http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1203969
>>
>> PS non mi assumo responsabilita' sulle guide che non le ho provate tutte ;P
>>
>
> domanda da newbie
>
> kibadock e simili sono carine ma le trovo scomode.
> più che altro perché per metterle devi togliere la barra "standard"
> per me la barra standard è già piccola (troppe finestre aperte) se
> dovessi toglierla dove finirebbero tutti i miei progs?
>
>
> forse mi sfugge qualcosa?
>
no in effetti concordo su quello
io pero' non uso gnome e la barra delle applicazioni aperte non la ho
proprio, essendo per me follemente inutile.......
le uniche icone di app che ci poso dentro sono quelle iconificate, ma
tipicamente sono max 2 ;P
ctrl+alt+w mi apre l'elenco delle app aperte e le cerco li' ;P (o clik
tasto centrale sullo sfondo)
(uso 10 desk virtuali ;P)
ls cosa buona di ste dock e' che ti raggruppano i pulsanti alla osx snow
leo, per cui tutto sommato sono comode
(e dipende sempre da quanti pgm apri contemporaneamente)
PS c'e' anche questo dock qui molto carino, e con meno sbattite:
cairo-dock e c'e' anche nei repo
--
http://www.melablog.it/post/9426/surriscaldamento-iphone-3g-il-primo-caso-italiano
http://www.melablog.it/post/9329/iphone-3g-prende-fuoco-in-macchina
Maggiori informazioni sulla lista
Linux