[Linux-Biella] R: Inkscape like
porcari_filippo a libero.it
porcari_filippo a libero.it
Gio 29 Ott 2009 14:01:47 CET
>----Messaggio originale----
>Da: l.delvecchio a bilug.linux.it
>Data:
29/10/2009 13.44
>A: "Mailing List"<linux a ml.bilug.linux.it>
>Ogg: [Linux-
Biella] Inkscape like
>
>Ciao.
>
>Sto lavorando pare-time in un posto dove devo
imparare ad usare un
>programma di grafica vettoriale.
>Mi hanno proposto corel
draw o illustrator.
>Mi hanno detto che se sapessi utilizzare inkscape potrei
usarlo ma visto
>che ancora non lo conosco mi devo appoggiare a uno dei due
programmi
>suddetti conosciuti dai miei colleghi che mi assistono
nell'apprendimento.
>Qui sto abitualmente usando gimp al posto di photo shop
quindi imparassi
>inkscape non avrei problemi ad usarlo per lavoro!!
>Mi
chiedevo se vi fosse tra corel drow o illustrator una somiglianza con
>inkscape
per rendere meno traumatico il mio sucessivo approccio al
>programma.
>
>Ossia
puntando ad utilizzare prossimamente inkscape al momento e' meglio
>che impari
corel draw o illustrator o non ci sono differenze perche'
>inkscape non centra
nulla con i precedenti??
La sostanza non cambia (un software vale l'altro),
devi soprattutto imparare a padroneggiare la grafica vettoriale e la sua
mentalità.
non ci sono i livelli come in gimp, ma gli oggetti che possono
essere scalati a piacere perchè non sgranano, i testi sono più facili da
gestire.
Per quel che mi riguarda coreldraw è più abbordabile e ha dei pregi
anche se è pesante e instabile rispetto a illustrator più per puristi.
Negli
ultimi anni si sono entrambi avvicinati l'uno all'altro ma non c'è una killer
application che elimina l'altra.
Inkscape cerca più di assomigliare a coreldraw
anche se non ha il multipagina e la gestione delle bitmap, nonchè del testo è
lacunosa (ricordo che è una 0.47).
in sostanza per l'ambiente producing
inkscape non è molto maturo e va usato sacrificando velocità e potenza.
Penso
che sia un grande programma ma deve maturare anche se io lo uso quotidianamente
per il piacere di essere free.
Chiudo ricordandoti che il formato SVG in quanto
open è un pò snobbato dai software business anche se illustretor lo apre (non
riconosce la dimensione del documento),
quindi quando scambierai i tuoi file
con i colleghi loro inizieranno a storcere il naso.
Scegli uno dei due che ti
hanno proposto e parallelamente prova a fare le stesse cose con Inkscape
(l'esercizio non guasta mai).
>
>Spero non siate tutti al caffe' e che questa
mail venga letta visto il
>ritmo che ha preso la mailing list ultimamente :P
>
>Ciao a tutti
>
> Lorenzo
>
>
>--
>"Dovremmo
pensare al nostro pianeta coma ad una grossa astronave. Tutte le
>risorse su di
essa sono finite. Per puntare alla sopravvivenza nel tempo
>ogni molecola
utilizzata deve necessariamente persistere all'interno di un
>ciclo."
>
>Abe
the n00b cutting/pasting ape
>
>Abe is the #484397 linux registered userer
>Mio
blog: www.abelascimmia.altervista.org
>jabber => wayer a jabber.linux.it
>
>_______________________________________________
>Linux mailing list
>Linux a ml.
bilug.linux.it
>http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>
Maggiori informazioni sulla lista
Linux