[Linux-Biella] inserire modulo in immagine kernel esistente
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mar 6 Ott 2009 09:18:16 CEST
2009/10/5 <vallini.daniele a bilug.linux.it>:
> Mon, Oct 05, 2009 at 05:13:21PM +0200 Paolo Ciarrocchi ha scritto:
>
>> 2009/10/5 leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it>:
>> > On Mon, 5 Oct 2009 15:56:54 +0200
>> > vallini.daniele a bilug.linux.it wrote:
>> >
>> >
>> >> Per settare tale modulo nel kernel ed attivarlo in caso di necessita'
>> >> devo proprio ricompilare il kernel?
>> >> Non esiste un metodo piu' semplice per inserire tale modulo nel
>> >> kernel?
>> >
>> > se ho ben interpretato:
>> > sicuramente se questo modulo non e' presente (compilato non cambia se
>> > builtin o modulare) nell'attuale kernel devi _almeno_ fare make
>> > menuconfig, selezionarlo come M e poi fare make modules && make
>> > modules_install
>>
>> +1
>>
>> Cosi facendo compili solo il modulo e non l'intero kernel.
>
> Non vorrei aver fatto rupie ma quando lancio il make modules mi ricompila
> tutto il complesso dei moduli.
> Almeno cosi' e' successo le rare volte che ho dovuto farlo.
> Con tutto il tempo ed i rischi che cio' puo' comportare.
make modules ti compila tutti i moduli che devono essere compilati,
se gli altri moduli presenti sul tuo sistema sono stati gia' compilati
(e non li hai cancellato con make mrproper) allora make modules ti
compilera' *solo* il nuovo modulo.
Ciao,
--
Paolo
Maggiori informazioni sulla lista
Linux