[Linux-Biella] webserver minimale

Remotes webmaster a remotes.it
Lun 5 Ott 2009 11:20:25 CEST


Alle 09:37, domenica 4 ottobre 2009, Marco Vallini ha scritto:
> Remotes wrote:

> > ho notato lighttpd, che non sarebbe male... qualcuno lo ha già usato?
>
> è sicuramente una buona soluzione. E' cmq meglio se usi qualcosa di già
> fatto per mantenere integra la salute mentale. :D

salute mentale? xD


> > ho bisogno che sia iperleggero... infatti sul subito avevo pensato ad un
> > server creato da zero...
>
> lascia perdere, dovresti:
> 1. essere molto pratico col multithreading (ogni nuova connessione
> ricevuta deve essere gestita da un thread a parte)

non sarebbe un grosso problema: il server è nella mia lan domestica e devo 
interfacciarmici solo attraverso il mio pc... mi basterebbe non richiamare 
alcun altro file (già solo un css esterno o un'immagine andrebbero a 
richiamare una seconda connessione)


> 2. capirci di socket

una volta giocavo coi socket di mIRC... e me la cavavo bene ahah

> 3. implementarti HTTP sopra il tuo socket

hem... lol? xD

> 4. scegliere un linguaggio un po' decente, tipo: c, c++

eh, è questo il problema maggiore...

> bye

bye

-- 
il 21/12/2012 non finirà il mondo...
...semplicemente...
...i Vogon distruggeranno la Terra...
--
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian user
"the 449257th penguin"
sirremoz a gmail.com
remotes a jabber.linux.it
remotes a bilug.it


Maggiori informazioni sulla lista Linux