[Linux-Biella] file protetti
Marco Vallini
marcovallini a gmail.com
Dom 22 Nov 2009 11:24:47 CET
Pierpaolo Martinello wrote:
> cabrio ha scritto:
>> ho un file pdf protetto da password che mi permette di leggerlo ma non
>> di stamparlo,copiarlo ecc., come faccio ad eliminargli completamente la
>> password?
>>
>> _______________________________________________
>> Linux mailing list
>> Linux a ml.bilug.linux.it
>> http://ml.bilug.linux.it/mailman/listinfo/linux
>>
>>
>>
> Teoricamente, le opzioni di protezione sono scritte
> nell'Header del pdf, sovrascrivendolo al punto giusto
> dovresti ottenere qualche risultato.
> Però non ci ho mai provato.
> Teoricamente un pdf lo puoi generare anche con un gedit,Vi,
> (NOTEPAD...), peccato che le ultime versioni siano un po'
> complesse, oops compresse, quindi non comodamente
> editabili con un volgaris editor di testo.
> In ambiente Windows esistono tools che fanno il lavoro sporco,
> in quello Linux nin zò!
Di seguito una mia considerazione personale...
Dal mio punto di vista se non hai la pwd probabilmente non hai
l'autorizzazione a compiere quell'operazione..
Se fosse così quello che vuoi fare è un reato...
Inoltre chiedere il lista come fare questo tipo di operazione non
ritengo che sia molto corretto...
Non voglio fare il rompi palle ma scusate questa è una domanda che puoi
fare face2face ad un amico, non in una lista pubblica..
ciao,
marco
--
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
Divina Commedia, Inferno, canto XXVI, v.118-120.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Marco Vallini
Email: marcovallini a gmail.com
Web: marcovallini.googlepages.com
Mobile: (+39) 320 0966636
Mobile: (+39) 334 2025180
Biella - Italy
Maggiori informazioni sulla lista
Linux