[Linux-Biella] Aggiornato a Ubuntu 9.10, non funziona più internet UMTS

Daniele Segato daniele.bilug a gmail.com
Mar 10 Nov 2009 10:01:15 CET


2009/11/10 Simone Linux <mantakbilug a gmail.com>:
> No, a me dando rfconnect funziona solo parzialmente, da GNOME PPP
> continua a non funzionare e a dare lo stesso errore. Funziona solo dal
> network manager e dando quel comando a manina ad ogni avvio.
> Oltretutto quando mi cade la connessione, devo ridare il comando.
> Quindi anche con uno script, avrei comunque lo sbattimento ogni volta
> che cade la connessione. A me non sembra una soluzione questa, poi se
> è l'unico modo mi adatterò, però prima (Da GNOME PPP)  funzionava
> molto meglio.
> Poi una cosa non capisco, se una cosa funziona perchè pacioccarla ad
> ogni aggiornamento? Bah, fare e disfare è sempre lavorare...

si capisco il tuo fastidio.
però c'è un effort non da poco per centralizzare tutte le connessioni
di rete, di qualunque tipo, in uno strumento comune
accessibile da più interfacce
questo strumento è appunto il network-manager.

se ci pensi quando la transizione sarà terminata sarà molto comodo
avere un unico sistema a cui appoggiarsi per le connessioni di rete di
qualunque tipo.

è evidente che hanno cambiato qualcosa nel meccanismo di gestione dei
dispositivi bluetooth
su gnome ppp non penso ti funzionerà mai più.

ovviamente c'è un errore da qualche parte perché quel connect dovrebbe
essere automatico, e il bug sta qui.


Mentre per la questione: "si ma a me serve saper da quanto sono
collegato" qui _secondo_me_ il problema è che in italia siamo
in dietro rispetto alle tariffe sulla connettività internet.. paghiamo
dei salassi!

Io penso che potresti aprire un bug apposito spiegando il tuo
problema: scatti di 15 minuti con pagamento anticipato e dicendo che
in Italia molti hanno questo tipo di problemi.
Se gli sviluppatori vengono sensibilizzati sul problema non è da
escludere che lo prendano in considerazione e inseriscano un contatore
in futuro.

Non è ubuntu credo a gestire network-manager ma possono re-indirizzare
la tua richiesta a chi di dovere.

> Non so, funziona ma con sbattimento! Non vorrei che la mia
> segnalazione passasse in cavalleria... Prima funzionava meglio, non
> vorrei andare avanti così per altri 6 mesi...

segui il bug che ti hanno segnalato (quello che hai involontariamente duplicato)
e abbi fede :)


Maggiori informazioni sulla lista Linux