[Linux-Biella] Software installation in Linux is difficult.
Pierpaolo Martinello
pier.martinello a alice.it
Dom 24 Maggio 2009 10:41:55 CEST
alberto caresana ha scritto:
>
>
> Il giorno 24 maggio 2009 9.54, Remotes <webmaster a remotes.it
> <mailto:webmaster a remotes.it>> ha scritto:
>
>
> >
> nel 99% delle
> volte su linux riesci a risolvere il problema
> installando/configurando altri
> programmi/librerie, su win il massimo che puoi fare è reinstallare il
> programma (o altri programmi) e sperare che ti vada bene (la
> stragrande
> maggioranza dei "tecnici" che ho visto operare in ambito windows
> fa così, poi
> non so se è un'usanza collettiva o se sono stato sfigato io a trovare
> solo "tecnici" del genere...)
>
>
> assolutamente vero. Mai trovato nessuno che osasse p.es <http://p.es>.
> personalizzare i registri di sistema
>
>
Be se siete sfigati non so che fare!
Purtroppo trooppe volte metto mano al registry, per sistemare le cose....
Poi faccio notare che l'installatore di windows, contiene *Tutto* quello
che normalmente serve
a win per eseguire il prg, come Rpm od altro.
Notate che la mia non è una campagna per win, ma esperienza di vita
quotidiana....
Molte volte i tecnici sono difronte al problema costo intervento.
Sapere tutte le amenità di un Sistema Operativo è cosa rara, indi in
primis si tenta con il
reinstall, che solitamente sistema anche le chiavi del registry, poi se
il cliente è disposto,
si opera in profondità.
L'utente Linux sa già che deve operare in profondità, indi ha già la
pazienza acquisita, oltre al
fatto che si "arrangia" da solo, al pari di un tecnico e non come
singolo utilizzatore.
Bisogna comunque dare a Cesare quello che è di Canonical!
Ubuntu è un ottimo esempio di semplificazione dell'ambiente Desktop,
Viva Ubuntu.
Saluti
--
Pierpaolo Martinello
IW1CUY Ham Radio From Biella Italy
Linux User 177880
Maggiori informazioni sulla lista
Linux