[Linux-Biella] [semi OT]Contratto di riservatezza

Del Vecchio Lorenzo l.delvecchio a bilug.linux.it
Lun 18 Maggio 2009 20:00:54 CEST


On Mon, May 18, 2009 4:28 pm, leonardo buffa wrote:

>> E' cosi', ho letto l'originale.
>
> fortunello io non ho avuto modo di leggerlo :D

Credo fermamente di non eludere alcuna legge in vigore ne alcun cordo
sottoscritto con alcuno nel lincare il seguente documento:

http://www.abelascimmia.altervista.org/upload/testo_in_questione.pdf

Nel pdf oltre al contratto epurato dei dati sensibili non pubblicabili ed
eticamente non divulgabili pubblicamente appunto vi e' la mia lettera
sottoscritta circa un'ora dopo quei famosi 5 minuti di tempo datimi per
accettare.

Ho sottolineato le cose che mi hanno lasciato perplesso nel leggere il
documento e che hanno suscitato la mia lettera di risposta.

Tra l'altro il presnte documento e' stato valutato da altri esperti in
legge che lo hanno definito "accordo di non concorrenza".

Che deve essere retribuito.

La legge tutt'oggi non valuta la possibilita' che tale accordo possa
essere proposto in presenza di uno stage.
Da qui nasce la scelta aziendale di percorrere un tereno non disciplinato
con la certezza di non eludere alcun regolamento.

Di per se non rappresenta illecito.

E' ovvio (IMHO) che "se la legge e' uguale per tutti" e non c'e' quindi
differenza fra chi lavora o non (a parte il reddito intendo ;) ) mi sembra
logico presupporre che chi precedentemente abbia partecipato a stage
presso questa azienda avrebbe enormi possibilita' di vedersi retribuire un
risarcimento o di ottenere un annullamento dell'accordo (in parecchi suoi
punti io credo).
E che se valutato il caso in vista di una regolamentazione a scopo
normativo non vi sarebbero molte vie di fuga.

Cosa ne pensera' la scuola di questa ipotesi??
Ragionera' sul daffarsi e sulla questione?

Un responsabile io credo non possa trascurare ipotesi di questo tipo per
partito preso. Nella sua imparzialita' non puo' negare (qualora una volta
accertato la cosa abbia un senso) di considerarla.

Ripeto non sono un tecnico ma mi sorprende che non vi siano stati
chiarimenti (anche nei miei confronti) da parte della scuola prima di
qualche minuto fa.

Soprattutto tenuto conto di come sono stato trattato dall'azienda ("hai
cinque minuti per risolvere la questione!!")

Chiarimenti che domani mi auguro verranno riportati nell'incontro che
avro' con il rappresentante scolastico difronte ad una terza parte.

Come io riportero' i miei.

@ Mattia (scusate la breve disgressione legata al mio romanticismo...) se
io pensassi ai figli che non ho gli chiederei di aver pazienza direi loro
che il padre e' un povero idealista che tra oltre mezzo secolo (spero) non
vuole poi venire maledetto nella tomba proprio da quei figli che diceva di
amare, tutto per lasciato ereditre loro un mondo misero e corrotto in cui
io non mi sentirei di vivere.  :)

Non voglio convincere nessuno sia ben chiaro. Chiedo di accettare il mio
punto di vista. Io non ho detto a nessuno di voi "Tu sbagli".
Solo questo.

Ciao a tutti

                      Lorenzo

-- 
"Le periferiche di input/output sono
 l'unica alternativa alla memoria"

Abe the n00b cutting/pasting ape

Abe is the #484397 linux registered userer
Mio blog: www.abelascimmia.altervista.org
jabber => wayer a jabber.linux.it



Maggiori informazioni sulla lista Linux