[Linux-Biella] [semi OT]Contratto di riservatezza

Mattia Rossi mattia a technologist.com
Lun 18 Maggio 2009 16:31:18 CEST


On Mon, 2009-05-18 at 15:02 +0200, Del Vecchio Lorenzo wrote:

> 
> Esistono cose che ritengo superiori ai miei interessi :)
> Strano??
> Ti assicuro che e' cosi'.
> 
> Sai l'etica del portafogli non mi appartiene.
> 

... libero di scegliere come vivere la tua vita .... spero che tu non ti
ritrovi mai a dover pagare un mutuo per la tua (unica) casa ... o che tu
non deba mai spiegare ai tuoi figli che il prossimo mese la retta della
mensa scolastica non puoi pagarla perchè sei in attesa che dalla CISL ti
consiglino se accettare o meno un'offerta di lavoro dove ti chiedono di
firmare un foglio o due che non ti piace.

Magari ti è sfuggita la seconda parte del messaggio, quella dove, detto
da uno con magari un pò più di esperienza nel mondo del lavoro, cercavo
di spiegare come avresti potuto firmare il contratto e fottertene
allegramente quando avessi trovato un'occasione migliore.

E non veniamo per favore a parlare di etica lavorativa e rispetto tra
lavoratori .... quelle lasciamole per favore al bar, nei circoli dove i
sindacalisti si ritrovano durante l'orario lavorativo e/o i dipendenti
che al momento non hanno il sedere che gli brucia 

> >> Comunque oggi ho un'incontro con un secondo avvocato.
> >> Riferiro'.
> >>
> >
> > No grazie, non credo che questa sia la lista appropriata
> 
> Quidni devo tacere la difesa difornte un'accusa??
> Devo veramente ritenerti illiberale??
> 

Cerchiamo di mantenere un attimo il senso della realtà ... non siamo su
una lista di consulenti legali, e non stiamo discutendo di un processo, 
tu hai preso una decisione riguardante una tua situazione
(pseudo)lavorativa, hai reputato che la cosa potesse essere di interesse
generale (anche se sinceramente non trovo il nesso) e hai messo la tua
versione dei fatti.
Alcune persone hanno cercato di capire (nonostante fossimo ampiamente
OT), altre hanno lurkato (io), e poi, come spesso capita su questa
lista, hanno cercato di darti un consiglio spassionato, magari perchè ci
sono già passati, magari perchè hanno avuto/hanno occasione di vedere la
cosa da una prospettiva leggermente più ampia che non il primo stage
usciti dall'università e, come spesso succede, ti hanno cercato di dare
un consiglio che in altri ambienti si sarebbero fatti pagare fior di
quattrini. Nessuno vuole impedirti di esprimere le tue idee e nessuno ti
critica per quello che hai fatto.

Libero di interpretare/accettare/rifiutare i consigli, libero di
continuare la tua crociata per i diritti degli stagisti oppressi e
libero di continuare a stare a casa dei tuoi ad aspettare che qualcuno
ti contatti per proporti delle possibilità di lavoro interessanti .... 
magari potremo riconfrontarci tra qualche anno, riproporre il tema, e
vedere quale metodo abbia funzionato meglio ...

> Cosi' che in archivio poi restino le opinioni di chi non vuole che io
> esprima le mie, forse...
> 

Veramente il mio consiglio era più teso a farti riflettere così che la
prossima volta discuteremo di un'ingiustizia simile, ma intanto tu avrai
molto meno tempo da dedicare alla cosa perchè avrai uno stage/un lavoro
che ti tenga occupato ...


Mattia

-- 
---MR.-



Maggiori informazioni sulla lista Linux