[Linux-Biella] cf, chiavette usb et similia, quanto ci si puo' fidare?
Roberto Zanetto
zanetto a iol.it
Ven 15 Maggio 2009 10:13:09 CEST
andrea ferraris ha scritto:
> 2009/5/14 leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it>:
>
>
>>> l'importante e' che l'elettronica cioe' il controller possa
>>> conoscerne la condizione Scusate il mio modo di parlare salamieresco
>>> ma e' una esigenza di tempo :)
>>>
>> allora non avevo capito il tuo discorso scusa, probabilmente si questo
>> e' vero
>> pero' se un hdd da me presenta un settore danneggiato, lo prendo e lo
>> metto nell'archiviatore (leggasi cestino)
>> di certo non ci salvo dei dati sopra :)
>>
>
> Probabilmente invece nemmeno lo sai perche' , fino ad un certo limite,
> i settori danneggiati vengono rimappati automaticamente
> dall'elettronica del disco.
>
>
Perfetta definizione di quello che accade in un hd magnetico e che
accade in un dispositivo a memorie flash slc pero' non tutti i netbook
hanno hd ssd cosi' solitamente hanno hd ssd ibridi pero' io sono
convinto dell'affidabilita' che le ditte dichiarano riguardo gli hd ssd
slc e appena scendono un po' i prezzi li prendero' sicuramente
Maggiori informazioni sulla lista
Linux