[Linux-Biella] cf, chiavette usb et similia, quanto ci si puo' fidare?

Roberto Zanetto zanetto a iol.it
Mer 13 Maggio 2009 18:00:45 CEST


leonardo buffa ha scritto:
> On Wed, 13 May 2009 15:24:22 +0200
> "Federico Pietta \"Darkmagister\"" <f.pietta a gmail.com> wrote:
>
>
>   
>> penso di si ... ma vuoi mettere viaggiare con un hd anche da 2,5 ok e 
>> una o due micro sd ? per di + se 8 gb bastano e nn viene usato come 
>> disco ad uso intensivo fa egregiamente il suo lavoro ...
>>     
>
> esistono cf da 32gb che coprono abbondantemente la mia necessita' di
> spazio
>
> il problema e' ancora:
>
> e' affidabile come uso considerando la storia dei limitati (mai capito
> quanto limitati siano) cicli di scrittura!??!
>
>   
Le chiavette, le cf e tutte ste cose di cui non capisco mai i nomi sono 
inaffidabili perche' per contenere i costi utilizzano nand flash 
memories di tipo mlc, se ci fosse qualcosa fatto con tipo slc sarebbero 
consistenti (gli hd a stato solido costosi usano slc e sono affidabili 
poi ci sono anche versioni ibride piu' tarocche)
Un hd ssd con memorie slc per me e' affidabile, magari dopo alcuni mesi 
si fa un backup e si da' una formattata e cosi' si dorme tranquilli


Maggiori informazioni sulla lista Linux