[Linux-Biella] Aggiornato a Ubuntu 9.04 , non funziona più internet UMTS
Paul TT
paultt a bilug.linux.it
Gio 7 Maggio 2009 17:53:07 CEST
Del Vecchio Lorenzo wrote:
> On Thu, May 7, 2009 3:20 pm, Daniele Segato wrote:
>
>
>> c'è una differenza
>>
>
> NB Non scrivo per polemizzare ma vorrei capire perche' forse non l'ho
> cpito bene.
>
>
>> gli introiti dei musicisti vengono principalmente da concerti e
>> contratti con emittenti di vario tipo
>> le vendite di dischi vanno più che altro ad arricchire le case
>> discografiche (e spesso i dischi che si comprano sono di scarsa
>> qualità)
>>
>
> Fino a qui condivido appieno ed aggiungerei che non e' ingiusto pagare un
> cd ma e' ingiusto che si paghi 20 euro qualcosa che viene prodotto in
> chissa' quante copie/minuto su supporti non costosi e il cui prezzo di
> costo in fase produttiva e' sicuramente di molto inferiore.
>
ma soprattuto di cui l'autore percepisce quasi nulla. il grosso problema
e' quello.
>> i film incassano al cinema e distribuendoli sulle emittenti televisive
>>
>
> Credo ti riferisca a paytv vero? Comunque blokbuster e simili pagheranno
> grosse somme per noleggiare in tutto il mondo o no?
>
io credo di no. il cinema e' decisamente piu' in crisi della musica, ma
molto a causa del fatto che i prodotti sono ancora piu' brutti :(
>> è diverso dal software..
>> il software ha due modi per incassare: supporto o vendita.
>> chi compra software come photoshop, per esempio, non ha bisogno di
>> supporto.
>>
>
> Non e' vero. Guide e materiale didattico di altro tipo sarebbe ben accetto
> e venedere milioni di libri non frutta proprio poco...
> Ed il software distribuito a prezzi consoni associato alle vendite dei
> libri o di ogni altro materiale non sarebbe poi cosi' eticamente scorretto
> (IMHO) come invece lo sono determinate realta' attuali...
>
mah, i libri m$ costano un sacco, e probabilmente valogono anche quei
soldi, e molta gente ha comprato e compra libri su fotociop come su gimp
come su linux..... ;)
>> Se a te serve e piace quel software è giusto che lo paghi perché così
>> ha voluto chi lo ha scritto.
>>
>
> Si ma quanto??
>
esattamente quanto sei disposto a spendere e a quanto ti serve.
esempio banalissimo, se sei ignorante (non come insulto, ma che ignori),
oppure semplicemente non te ne frega nulla di poterti modificare e
gestire il pgm come ti pare, e ti va bene spendere 2000euro, e ti serve
un sw di fotoritocco, ti compri fottosciop.
altrimenti ti prendi gimp. ma non rompi le balle al mondo, 'ma
fottocsiok fa questo e quello'.
(discorso valido per mille altri casi, compresi sistemi operativi, o
cosiddetti tali)
> Anche un libro e' frutto di ingegno e molti tra i piu' famosi scrittori
> attuali hanno fatto un sacco di soldi col loro lavoro, perche' devo pagare
> cosi' tanto quindi per un lavoro che una volta svolto viene riprodotto
> all'infinito e a prezzi di costo cosi' ridicoli??
>
i libri purtroppo sono un discorso ancora diverso.
come ben sai, dopo la prima edizione "lussuosa", le altre costano
davvero poco, e su di un libro su carta ben fatta, non c'e' poi cosi'
tanto lucro come sembra.
certamente meno di quello che c'e' su supporti digitali audio e visivi
--
Keep Moving Forward
Maggiori informazioni sulla lista
Linux