[Linux-Biella] Apertura locale a Biella.

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Ven 27 Mar 2009 15:56:17 CET


Segnalo che questa sera 27 marzo alle ore 18.00 ci sarà
l'inaugurazione di un nuovo Bar Equo e Solidale.
In piazza San Giovanni Bosco a Biella.

Vi domanderete "...cosa diavolo centra questo con Linux??"

Il fatto è che la notizia mi è giunta per vie traverse da un
appartenente al GASB (Gruppi di Acquisto Solidale Biella), che poco
prima aveva inviato agli stessi destinatari una mail di questo tenore:

+++++++++++++++++++++++++++++++++++
** LA POLIZIA FRANCESE RISPARMIA MILIONI GRAZIE A LINUX **
Entro il 2015 tutte le installazioni di Windows saranno
sostituite da Ubuntu: l'adozione di software open source ha già
permesso di risparmiare 50 milioni di euro.
http://www.zeusnews.com/news.php?cod=9664
...e non solo la polizia francese ma molti
altri enti ed organizzazioni nel mondo...
Pur se la maggior parte dei Presenti già conosce
e forse usa pure Linux, considerato che siamo
ancora soltanto l'8% ad usarlo, ecco:
http://www.ubuntu.com/getubuntu
http://fedoraproject.org/
http://www.opensuse.org/en/
una segnalazione brevissima di tre fantastici
sistemi operativi gratuiti, e funzionantissimi
(anche se per un novizio completo consiglio
però la prima, Ubuntu, poichè dà meno problemi
di configurazione per usare file audio/video
e soprattutto ha una comunità online più
aperta ai principianti e più documentazione
in Italiano per i medesimi)!
Più li useremo, ancor più miglioreranno!
Pace e...open source!
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

Caspita!!! Questo ci ruba il lavoro !!!!  :-)
A quanto pare il GASB e presumibilmente anche il nuovo Bar sono
frequentati da persone potenzialmente interessate a GNU/Linux e al
Free Software.
Cosa ne dite di andare a portare qualche volantino del BiLUG ai
titolari del locale, da distribuire agli interessati?

-- 
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863

Se usate Outlook Express, siete pregati (per il mio bene)  di NON
registrare il mio indirizzo nella rubrica.
E vi consiglio (per il vostro bene) di cambiare il client per la posta
elettronica o, meglio ancora, il sistema operativo ;-)


Maggiori informazioni sulla lista Linux