[Linux-Biella] GRML 1.1

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Gio 26 Mar 2009 09:06:10 CET


2009/3/26 Del Vecchio Lorenzo <l.delvecchio a bilug.linux.it>:
> Ciao.
>
> Scrivo per parlarvi di un amore a prima vista.
> Mi hanno fatto provare questa distro che ho tastato tutto il pomeriggio

...depravato!!
:-)
>
> -Qualcuno di voi la conosce, ossia la usa?? Cosa ne pensa?

No, perņ mi hai incuriosito, le darņ un'occhiata.

> -Poi... Vorrei gestire tutto come segue:

> Ranzare via MS Vista e dividere il disco con tre sistemi operativi (Ubu,
> Grml e Debian) tenendo una quarta partizione per i dati (ovviamente da
> condividere).
> Non so ancora esattamente come gestire la cosa e mi dovrei sbattere un po'
> per capirlo pero' vorrei chiedervi, e' un tipo di gestione che presenta
> dei lati nascosti che mi possono complicare la vita??

Boh, non credo, a parte il fatto che con lo swap sono 5 partizioni,
quindi non possono essere tutte primarie. Dovrai farne anche almeno
una estesa, ma non č un problema.
Poi per configurare il bootloader (grub o lilo o altro) per far
partire il sistema voluto dovrai smanettare un pochino, non credo che
in fase di installazione l'ultima distro rilevi la presenza delle
altre due e sistemi le cose in automatico, ma NON parlo per
esperienza, č una supposizione.

-- 
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863

Se usate Outlook Express, siete pregati (per il mio bene)  di NON
registrare il mio indirizzo nella rubrica.
E vi consiglio (per il vostro bene) di cambiare il client per la posta
elettronica o, meglio ancora, il sistema operativo ;-)


Maggiori informazioni sulla lista Linux