[Linux-Biella] git e cose strambe
Paolo Ciarrocchi
paolo.ciarrocchi a gmail.com
Mer 25 Mar 2009 10:05:19 CET
2009/3/25 Paul TT <paultt a bilug.linux.it>:
> Paolo Ciarrocchi wrote:
>> On 3/24/09, Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a gmail.com> wrote:
>>
>>> 2009/3/24 Paul TT <paultt a bilug.linux.it>:
>>>
>>
>>
>>>> git pull
>>>> fa come
>>>> svn up
>>>> ???
>>>> (tanto per capirci)
>>>> e non mi perde la branch? ora provo
>>>> ........
>>>> si', pare andare.
>>>> grazie
>>>>
>>> Prego.
>>>
>>
>>
>> tuttavia, riflettendo sulle (confuse) domande e considerazioni che hai
>> fatto sospetto che tu non abbia chiaro come si usa un sistema
>> distribuito e non centralizzato.
>> Cerchi in git il modo d'uso di svn senza riuscire ad apprezzare la
>> parte migliore di un dvcs.
>>
>> ciao,
>>
> mettila cosi' invece: vorrei poter appicciarmi, sviluppare e compilare
> usando tre comandi, semplici, senza orpelli inutili attorno.
Eccoli:
$ git clone URL directoriy_di_destinazione
$ git checkout -b miabranch
lavoro
lavoro
lavoro
$ git commit -a -m "Changelog di quello che ho fatto"
Sono proprio 3 di numero.
Ne aggiungo un quarto per condividere il lavoro:
$ git format-patch -n origin/master
Per ottenere una serie di file, uno per commit in formato mbox.
> con git non e' evidentemente possibile. ti ringrazio -davvero- perche'
> alcune cose che mi hai detto -in realta' cmq tra le righe- mi son
> tornate davvero utili. ove mi serva ho fatto tesoro di quelle poche
> info, che su internet si fa davvero fatica a trovare, ma sicuramente non
> consigliero' mai git a nessuno, ne' lo adottero' a breve.
Prego, ma e' evidentemente possibile :-)
> forse uscendo una sera a bere qualche birra con linus potra' farmi
> cambiare anche idea, ma per ora resta cosi.
Fai come credi, non ho intenzione di convincere nessuno a usare git.
Ciao,
--
Paolo
http://paolo.ciarrocchi.googlepages.com/
http://mypage.vodafone.it/
Maggiori informazioni sulla lista
Linux