[Linux-Biella] Ubuntu e Brasero

Alessandro Crotti sandrinux.c a gmail.com
Lun 16 Mar 2009 15:49:09 CET


2009/3/16 Simone Linux <mantakbilug a gmail.com>:
> Salve a tutti,
> di solito uso Brasero per masterizzare i CD che poi mi ascolto in auto ma
> riscontro essenzialmente 2 problemi:
>
> 1. La velocità di masterizzazione non è regolabile al di sotto del 10X. Il
> che è un problema con i CD RW perchè sebbene li garantiscano in
> scrittura fino a 12X (Alcuni forse anche di più) già a 10X vengono un
> porcheria inascoltabile!

Guarda, io uso Gnome ma mi carico di una caterva di pacchetti di KDE
praticamente solo per poter utilizzare K3B, perchè lo trovo veramente
ottimo.


>
> 2. Non so perchè mi tronca i titoli degli MP3 al sesto/settimo
> carattere...Così è come non averli titolati, considerando che di solito in
> quei caratteri ci sta a malapena l'autore. Quindi il titolo della canzone
> non lo vedo per niente. Da notare che non lo fa con tutti, ma con buona
> parte degli MP3 che ho...
>
Ehm, non è che è un problema del lettore.
Anche la mia autoradio (vecchiotta) tronca i titoli dopo n caratteri,
ma me lo faceva anche con quelli masterizzati con windows.


-- 
Alessandro [sandrinux] Crotti
Linux Counter #306863

Se usate Outlook Express, siete pregati (per il mio bene)  di NON
registrare il mio indirizzo nella rubrica.
E vi consiglio (per il vostro bene) di cambiare il client per la posta
elettronica o, meglio ancora, il sistema operativo ;-)


Maggiori informazioni sulla lista Linux