[Linux-Biella] dvd rip cosa usare?
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Sab 14 Mar 2009 21:30:24 CET
Il giorno sab, 14/03/2009 alle 19.32 +0100, Roberto Zanetto ha scritto:
> > shrink non e' rip.
> > e dagliela....
> >
> Sei un grandissimo per me, perche' anch'io do molta importanza all'uso
> corretto della terminologia, usare quella corretta dimostra di sapere di
> cosa si stia parlando e dimostra anche precisione, cosa che non guasta
> in informatica ed elettronica
ma fammi il piacere... proprio tu che chiami fedora fetora
e giusto per precisare a chi legge ma non ha compreso
di solito con "dvd rip" si intende passare da un DVD ad un divx o xvid o
comunque un altro formato compresso..
anche se il termine "rip" è un termina slang che sta per "rubare" o
comunque ottenere un vantaggio in modo non troppo corretto
per questa ragione NON mi piace e evito di usarlo..
in quanto credo che se sto facendo il rip di un dvd che mi sono comprato
non sto rubando niente a nessuno.
il termine "shrink" è invece utilizzato da diversi software il cui
compito è quello di "restringere" un DVD mantenendo il formato e
limitandosi a re-encodarlo allo scopo di ridurne le dimensioni (a
scapito di una piccola perdita di qualità)
shrink d'altronde è solo una parola inglese che significa "contrarre" o
"restringere".
Tipicamente quando vuoi farti un rip di un dvd il problema NON È la
codifica nel formato finale ma la rimozione delle protezioni tipiche dei
dvd...
K9Copy, tornando al discorso, ti permette anche di rimuovere
quest'ultime e copiare il contenuto sul disco senza effettuare alcuno
shrink.
e adesso fate pure i pignoli quanto volete,
ciao,
Daniele
Maggiori informazioni sulla lista
Linux