[Linux-Biella] Storage NFS e VMWare

Mattia Rossi mattia a technologist.com
Sab 14 Mar 2009 21:09:46 CET


On Fri, 13 Mar 2009 15:01:09 +0100
Simone Caldana <simone a caldana.org> wrote:

> Ave,
> 
> sto indagando sull'uso di uno storage NFS come repository per
> macchine virtuali, gli ovvi benefici sarebbero indipendenza dalla
> macchina, basso costo infrastrutturale, capacita' di crescita del
> parco server senza limiti fisici.
> Qualcuno ha esperienza di storage NFS con prezzi da SOHO (diciamo  
> <5k), rackabili, anche non in relazione a VMware?
> Io andrei sul sicuro con Netapp, ma vorrei spendere meno...
> 

Ciao,
io tre anni fa ho speso un pò di tempo per cercare qualcosa di  simile
(storage NFS, possibilità di stacking, dischi serial ata) non per
Vmware ma per spostare i backup di tre aziende su disco invece che
nastro.

All'epoca, l'unica soluzione relativamente a basso costo era linksys,
ho preso due nss-6000m che sono dei NAS rackabili, ognuno monta quattro
dischi sata, che può gestire in vari tipi di RAID (software),
Due o piu' nss-600 possono essere stackati nel senso che è possibile
creare un volume virtuale con dischi residenti su unità diverse (quest
omai provato)

L'idea era quella di far funzionare il tutto (bacula) con NFS, ma poi
per motivi vari sono passato a cifs 

L'hardware funziona bene, il software, a dir poco, fa cagare, basti
pensare che a un certo punto le macchine non ripartivano dopo un
reboot, a causa di un problema di aggiornamento firmware (caldamente
consigliato perchè in teoria risolveva problemi con autenticazione su
dominio Active directory) che brickava il tutto .. il problema era
subdolo in quanto il primo reboot non ha dato problemi, e la macchina di
test ha funzionato per due settimane, tanto che ho flashato anche
l'altra. Al secondo reboot .. poof!
Adesso per partire entrambe hanno bisogno di una chiavetta usb con un
boot loader di emergenza piantato in una delle due porte.....

La velocità è so-so, io uso quattro dischi da 250GB montati in raid 10,
quindi un volume da 500GB in mirror, il transfer rate di un singolo
task si aggira sui 30MB/sec, cifs, non ho idea se un transfer rate
simile sia ottenibile anche con NFS, e soprattutto su dei file di
memoria o disco di vmware. Io uso una singola porta LAN (il nss-6000 ne
ha due, in teoria trunkabili) verso uno switch gigabit, sempre linksys.

L'alternativa, all'epoca, erano storage costosissimi (un nss-6000 con
quattro dischi da 250GB l'ho portato via per 1.7K euro, uno senza
dischi era intorno ai 1.2K euro) o una soluzione ata over ethernet, che
costava di meno rispetto ai classici storage in fibra ma avrebbe dovuto
essere comprata in UK, con relativi problemi di assistenza in
garanzia ...e quindi ho deciso di fare la cavia... e' andata non bene,
ma neanche al disastro


Se vuoi una delle due macchine e' al momento parcheggiata, quindi se
passi da Biella e hai una mezz'oretta possiamo fare una mini demo ....

Mattia



---MR.---


Maggiori informazioni sulla lista Linux