[Linux-Biella] Alta affidabilita' con Xen
Piero Triverio
piero a bilug.linux.it
Ven 19 Giu 2009 16:50:56 CEST
On Fri, 19 Jun 2009 11:28:28 +0200
andrea ferraris <andrea.ferraris a gmail.com> wrote:
> A mio parere direi di no :-) Nel senso che puo` essere divertente
> farlo e anche funzionare, ma poi non vedo che rapporto ci sarebbe fra
> questa realizzazione di prova e quella di produzione. Sarebbe come
> provare che si puo` andare dall'Europa all'America usando la nave e
> poi realizzare un volo di linea per compiere lo stesso tragitto.
>
> A meno che tu non lo faccia con Xen di Citrix usando la parte di base
> e poi implementandoti la HA con script allo scopo, almeno la base
> sarebbe la stessa. Ma a questo punto non vedo perche' non procedere
> con la parte di HA di Citrix (gli Essentials) in trial.
>
> Oppure, se poi decidi di implementarlo con SLES 11, potresti prima
> implementarlo con OpenSuse, se, come credo, ma devi verificarlo, ti
> mette a disposizione gli stessi strumenti per la HA.
>
> E poi si`, in linea di massima per ottenere prestazioni migliori e
> maggiori e migliori prestazioni di backup credo che si implementino
> tutte con CLVM per cui usi dei logical volume cluster aware su cui
> sbatti direttamente le VM Xen senza un ulteriore livello di file
> system (non usi clfs2, lo eviti proprio), ottenendo oltre che dei
> vantaggi prestazionali, anche dei vantaggi in fase di backup che puoi
> fare con snapshot del logical volume.
Grazie,
do un'occhiata a Xen di Citrix ed OpenSuse. Ho visto che Xen Server e' free: potrebbe
essere un ottimo punto di partenza, a cui aggiungere poi l'HA in un secondo tempo
comprando gli Essentials.
Su LVM: li usero' sicuramente, visti i diversi vantaggi in termini di prestazioni e
possibilita' di backup.
Ciao,
Piero
Maggiori informazioni sulla lista
Linux