[Linux-Biella] 'ps aux' su debian

vallini.daniele a bilug.linux.it vallini.daniele a bilug.linux.it
Gio 4 Giu 2009 20:29:37 CEST


On Thu, Jun 04, 2009 at 05:59:12PM +0200, Remotes wrote:
> Alle 17:18, giovedì 4 giugno 2009, leonardo buffa ha scritto:
> > On Thu, 4 Jun 2009 16:59:12 +0200
> >
> > vallini.daniele a bilug.linux.it wrote:
> > > Buon per te, quando ho provato la mia macchina si e' inchiodata e non
> > > ho piu' avuto il prompt.
> >
> > lol
> > sembra di tornare ai tempi di irc dove dicevi di digitale /list :D
> 
> eh... bei tempi... mi tornano le lacrime agli occhi solo a pensarci Q_Q

Piagnoni, e allora cosa devo dire di Fidonet dove ognuno doveva essere
presentato in rete da un boss (si chiamava cosi' il gestore del server)
e doveva essere pubblico nome, cognome ed indirizzo?

Non fatemi ritornare alle mie prime ricetrasmissioni con mezzi veramente
miserabili.
Eppure in telegrafia si riusciva, stando su di notte, a collegare anche
l'Australia, il Giappone, le Americhe.
Mi viene il magone al vedere l'opulenza tecnologica odierna e ricordare
la fatica e la pazienza di allora per riuscire a captare quei debolissimi
segnali che arrivavano dall'altra parte della terra, quel ripetere a lungo
la sigla del corrispondente per riuscire a mantenersi collegati pur in un
infernale rumore di fondo.


Maggiori informazioni sulla lista Linux