[Linux-Biella] DOMANDA: pdf editor

andrea ferraris andrea.ferraris a gmail.com
Mer 3 Giu 2009 12:08:56 CEST


>> Sissillosso, e` quella cosa che in Italia, prima nel mondo e in modo
>> tecnicamente diverso da tutti gli altri, si e` messa ad usare la
>> pubblica amministrazione e adesso il ministro Brugnetta dara` a tutti i
>> cittadini italiani, anche a quelli senza computer.
>>   
> e' una delle poche cose che mi piacciono, per quanto riguarda la
> globablizzazione del controllo.
> tanto le mie impronte le hanno gia', come tutte quelle di quelli che
> hanno fatto almeno la visita militare.

A me invece non piace affatto, non per una questione di controllo, ma
per una questione pratica per cui per usare una firma digitale il
cittadino deve avere un dispositivo digitale in grado di collegarsi in
rete e piu` di meta` degli italiani non ha nulla di tutto cio` e dunque
un progetto del genere se non e` puramente demagogico allora e`
semplicemente stupido. Inoltre 'sta nostra bella firma digitale non ha
nessun modo di interoperabilita` con altri standard del genere e tanto
meno a livello europeo e quindi sembra 'na bella stronzata.

>> Intanto Brugnetta e company (Germini) - nessuno ne parla - hanno
>> silenziosamente eliminato dalla scuola media inferiore l'insegnamento
>> dell'informatica (non e` che sia diventato qualcos'altro, non c'e`
>> proprio piu`). 
> e da quando c'era???? lol -vedi sotto-
>> Non so se vi ricordate le tre I della grande riforma
>> della scuola di Berluscasso e company, Informatica, Inglese, Impresa.
>> Adesso sono II, ma d'altronde l'informatica non e` importante per lo
>> meno nel mondo del passato in cui dovranno vivere i nostri padri, i

> no infatti, non capisco davvero perche' si debba imparare l'informatica
> a scuola.

Forse perche' l'Italia a livello di istruzione e` il fanalino di coda
nei paesi cosiddetti sviluppati prorio a causa dell'ignoranza nelle
materie scientifiche fra cui l'informatica non sarebbe nei tempi attuali
e futuri una materia di scarsa importanza. Se poi venga insegnata male
e` un altro discorso, ma mi sembra ancora peggio che non venga insegnata
del tutto.

> e non sono affatto ironico. i ragazzini di oggi non sanno manco
> l'italiano, che e' decisamente piu' importante, dico io. e sono
> decisamente taaaaanto indietro rispetto a praticamente tutti gli altri
> ragazzini del mondo; 

Ma anche gli altri ragazzini del mondo non sanno l'italiano.

Andrea


Maggiori informazioni sulla lista Linux