[Linux-Biella] DOMANDA: pdf editor
andrea ferraris
andrea.ferraris a gmail.com
Mar 2 Giu 2009 19:11:10 CEST
Daniele Segato ha scritto:
> Il giorno mar, 02/06/2009 alle 17.37 +0200, andrea ferraris ha scritto:
>> Ma anche no, pdf sta per printable document format non per immodifiable
>> document format. A me e` gia` capitato piuttosto spesso di trovarmi con
>> dei form pdf che avrei dovuto stampare, compilare a manina e poi
>> scannerizzare o al meglio faxare. Se posso direttamente compilarli su PC
>> direi che la cosa e` molto piu` comoda (fra parentesi puoi anche avere
>> la tua firma come immagine e farne un copia incolla sul formulario che
>> devi spedire firmato: e` la famosa firma digitale, detta anche
>> fingerprint :-).
>
> ok..
> ma la "firma digitale" è un'altra roba :)
Si`, e` vero, e` la famosa finger signature! :-)
Sissillosso, e` quella cosa che in Italia, prima nel mondo e in modo
tecnicamente diverso da tutti gli altri, si e` messa ad usare la
pubblica amministrazione e adesso il ministro Brugnetta dara` a tutti i
cittadini italiani, anche a quelli senza computer.
Intanto Brugnetta e company (Germini) - nessuno ne parla - hanno
silenziosamente eliminato dalla scuola media inferiore l'insegnamento
dell'informatica (non e` che sia diventato qualcos'altro, non c'e`
proprio piu`). Non so se vi ricordate le tre I della grande riforma
della scuola di Berluscasso e company, Informatica, Inglese, Impresa.
Adesso sono II, ma d'altronde l'informatica non e` importante per lo
meno nel mondo del passato in cui dovranno vivere i nostri padri, il
mondo in cui Berlussolini non sara` piu` infastidito da sentenze di
tribunali perche' in quel mondo la volonta` popolare sara` garanzia
di diritto e si potra` uccidere e rubare pubblicamente purche' si
ricevano abbastanza voti alle elezioni.
Andrea
Maggiori informazioni sulla lista
Linux