[Linux-Biella] [vallini.daniele a bilug.linux.it: programmare]

vallini.daniele a bilug.linux.it vallini.daniele a bilug.linux.it
Lun 1 Giu 2009 09:29:18 CEST


Lo mando in copia in mailing lista per raccogliere contributi ed
osservazioni.

Potrebbe essere una traccia di mail a chi appariva interessato a Linux
ma non si e' avuto il tempo di darne almeno una breve sintesi, di
motivarne l'approfondimento.

Il destinatario in questione e' un giovane al primo anno di Liceo
Scientifico con gia' una buona attivita' di programmazione in Visual
Basic :-( e C++  


----- Forwarded message from vallini.daniele a bilug.linux.it -----

To: and.pasini a alice.it
From: vallini.daniele a bilug.linux.it
Subject: programmare

Ci siamo conosciuti ieri alla postazione del Gruppo Linux alla Fiera
dell'Elettronica, sono quello con la barba bianca.

Vedo che ti piace programmare ma operi solo in ambiente Windows e
principalmente con Visual Basic.
Forse faresti bene a conoscere l'ambiente Linux per renderti conto delle
possibilita' di programmazione e di interazione con il sistema operativo
che in ambiente Win ti sono invece precluse.

Ad esempio la shell unix ha un apparente confronto con la vecchia shell
DOS ed i files batch ma ha un linguaggio cosi' ampio e potente da
costituire di per se una eccellente piattaforma di programmazione.

In solo sh ad esempio ho scritto un completo programma di contabilita'
generale, magazzino, clienti, fornitori, bilancio annuale.

In sh e perl ho scritto invece un programma di trading di borsa, analisi
finanziaria, gestione patrimoniale, rappresentazione tabellare e grafica
del completo andamento di borsa in tempo reale, ricezione di televideo,
cattura ed aggiornamento delle ultime notizie.

I dati vengono tratti da fonti legalmente disponibili senza costo alcuno.

Il sistema spara anche 8 grafici contemporanei da tabelle con milioni di
record e supporta 6 console testuali e 12 grafiche a pieno schermo che
possono operare contemporaneamente su programmi diversi.

La macchina che tiene in servizio quanto sopra e' recuperata dalla
rottamazione di una macchina Windows perche' considerata superata ed
ha l' USB malandato: 

Pentium 4-1600 cache 256K - RAM 512M

Con questa oggi con Win non tireresti su nemmeno il sistema operativo.

Non per niente da tempo ho totalmente abbandonato l'ambiente Windows ed
opero solo con Linux.

Guarda che non e' un ambiente per eletti: non sono un programmatore di
professione, sono un agricoltore, da questo anno in pensione.

Dunque penso che il mondo del software libero potrebbe riservarti delle
gradite sorprese, ti rammento pero' che operiamo in un ambiente di
collaborazione estremamente aperto, i nostri sorgenti sono liberi e
disponibili a chiunque ai sensi della licenza GPL che sostanzialmente
ti da' il diritto di usare liberamente, anche a scopo di lucro, i
sorgenti altrui ma ti impone di mantenere in eguale liberta' quanto
liberamente hai avuto ed ulteriormente sviluppi.

L'essenza del nostro movimento culturale e' la difesa della liberta'
della conoscenza quale diritto comune ed inalienabile di tutta
l'umanita'.

Se vorrai entrare nel nostro mondo di liberta' dei sorgenti, liberta'
della conoscenza saremo lieti di aiutarti, nessuno nel nostro mondo
viene lasciato solo.


----- End forwarded message -----


Maggiori informazioni sulla lista Linux