[Linux-Biella] Non posso vivere senza GIMP
Daniele Segato
daniele.bilug a gmail.com
Mer 22 Lug 2009 15:14:29 CEST
2009/7/22 Paolo Ciarrocchi <paolo.ciarrocchi a vodafone.it>:
> Curiosita', quali sono le 10 ffunionalita' che piu' apprezzate di GIMP?
> GIMP, come photoshop, "soffre" di eccesso di strumenti, immagino
> quindi che tutti andremo ad utilizzare solo alcune delle sue
> funzionalita'?
> Quali utilizzate di piu'?
senza un particolare ordine:
* Livelli (e trasparenza)
* Maschere di Livello
* Strumento "Curva" di Colore
* Gomma/Pennello/Sfumini ecc...
* Tracciati
* Selezione - qualunque tipo / Selezione con maschera veloce
* funzionalità di undo
* filtri e plugin
* taglia/routa/ridimensiona
* modalità di fusione tra livelli
> Quali filtri utilizzate maggiornamente?
* sfoca (più di tutti)
* render (quello che crea una specie di nuvola)
* estrai contorni
* fotocopia
* de-sfuocamento
* molti altri occasionalmente
:)
ma ci aggiungerei anche:
di cosa maggiormente sentite la mancanza in gimp?
io risponderei:
* la possibilità di definire una serie di filtri da applicare ad un
livello attivabili/disattivabili a piacere e che si adattano "al volo"
con ciò che viene fatto sul livello... photoshop ha una funzionalità
simile.
* possibilità di ruotare i pennelli
* funzionalità dedicate per la definizione di nuovi pennelli
* funzionalità apposita per la gestione dei frame del plugin GAP di
gimp invece che sfruttare i livelli e una convenzione di nomi sulle
label
* documentazioni e tutorial per ottenere effetti avanzati e scrivere plugins
* un'interfaccia o dei file di configurazione per gli editor più
diffusi che facilitino la scrittura di plugin per gimp
poi, cosa che a me non serve ma a molti può servire:
* funzionalità più articolata per dividere in "sezioni" un immagine
allo scopo di lavorarla per il web
* possibilità di lavorare in diversi spazi di colore oltre che all'RGB(A)
Maggiori informazioni sulla lista
Linux