[Linux-Biella] si e' rotto l'audio...
Remotes
webmaster a remotes.it
Mer 15 Lug 2009 19:51:53 CEST
Alle 18:44, mercoledì 15 luglio 2009, Pierpaolo Martinello ha scritto:
> Remotes ha scritto:
> > Alle 14:59, mercoledì 15 luglio 2009, vallini.daniele a bilug.linux.it ha
> >
> > scritto:
> >> Wed, Jul 15, 2009 at 02:46:52PM +0200 leonardo buffa ha scritto:
> >>> On Wed, 15 Jul 2009 10:25:15 +0200
> >>> leonardo buffa <leonardo.buffa a bilug.linux.it> wrote:
> >>>
> >>> allora mi dico: ma vaffanculo al mixer, uso alsamixer
> >>>
> >>> se poi ci sono altre idee che non mi facciano nuovamente perdere due
> >>> ore sono ben accette :D
> >>
> >> Vai con il buon vecchio alsamixer, mai troppo lodato.
> >>
> >> Anche se e' bene ricordarsi che con il tasto m sblocchi e blocchi il
> >> canale e che alcune distribuzioni lo installano con tutti i canali di
> >> default aperti mentre altre fanno il contrario, cosi' almeno a me e'
> >> successo.
> >
> > el canal! chi gha sugà el canal?
> >
> > Daniele è tanto difficile dire "muto"? xD M sembrerebbe quasi rimandare a
> > tale parola :þ
> >
> > "canale aperto" e "canale chiuso" mi ricorda tanto il caro vecchio corso
> > di idraulica & turbine a cui ho partecipato 2 anni fa xD
>
> Non vorrei fare il Talebano, ma generalmente negli ambienti
> audiofili ho smpre trovato l'espressione di canale aperto/chiuso.
> Un esempio lo trovi in una consolle di missaggio, dove si dice
> 32 canali mono o16 canali Stereo, è da qui, se sei "ON LINE"
> è colpa del canale aperto.... :-)
> Ciaoooo
ma sì dai, era una battuta :P circuito aperto/chiuso, canale aperto/chiuso,
software aperto/chiuso :P
dai su su basta ot :þ
--
42 times per hour...
--
Nicolò "Remotes" Lucia
Debian user
"the 449257th penguin"
sirremoz a gmail.com
remotes a jabber.linux.it
remotes a bilug.it
Maggiori informazioni sulla lista
Linux